Tu sei qui: Economia e TurismoTax Free Shopping, in manovra nuova soglia a 70 euro. Santanchè: «Così sosteniamo la filiera del turismo»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 2 novembre 2023 12:24:58
All'interno della legge di bilancio sono state incluse diverse misure volte a stimolare il settore turistico. Tra queste, spicca un intervento relativo al cosiddetto "Tax free shopping", un incentivo mirato a attrarre i flussi di turisti internazionali e promuovere gli acquisti da parte dei cittadini residente al di fuori della Comunità Europea. Questa agevolazione, infatti, consente ai consumatori privati provenienti da paesi extracomunitari di acquistare beni destinati all'uso personale senza dover pagare l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), a condizione che tali beni siano trasportati nel bagaglio personale e utilizzati per scopi personali o familiari.
Fino ad ora, il limite di spesa al di sopra del quale si poteva beneficiare di questa agevolazione era fissato a 154,90 euro, ma con la nuova manovra questo limite è stato ridotto a 70 euro. Questa modifica avvicina l'Italia alle politiche adottate in passato da altri paesi europei.
Si prevede che questa iniziativa contribuirà ad apportare un flusso aggiuntivo di 119 milioni di euro all'anno alle casse dello Stato, grazie a un effetto moltiplicatore generato dall'incremento della domanda turistica.
Secondo i dati della Banca d'Italia relativi al turismo internazionale, riferiti all'anno 2019 (quindi pre-Covid), la spesa complessiva dei viaggiatori stranieri in Italia ammonta a 44,3 miliardi di euro. Di questa cifra, 7,6 miliardi di euro sono attribuibili agli acquisti effettuati durante il viaggio, rappresentando il 17,1% del totale. Inoltre, 3,1 miliardi di euro di questa spesa sono da ricondurre ai cittadini provenienti da paesi al di fuori dell'Unione Europea che beneficiano del regime fiscale agevolato noto come "tax free".
«Grande risultato la misura sul Tax Free Shopping in Legge di bilancio. Lo sforzo profuso dal dicastero, che nel mese di febbraio aveva incontrato i vertici delle più importanti aziende del Tax Free Shopping, ha dato i frutti previsti. Anche l'Italia, finalmente, riduce la soglia economica minima per accedere al servizio, fornendo un'opportunità unica per la promozione del Made in Italy, e, in particolare, per lo sviluppo dell'artigianato locale. Così facendo il governo Meloni intende sostenere la ripresa della filiera del turismo nazionale e potenziare il rilancio a livello internazionale dell'attrattività turistica italiana. La misura, infatti, andrà a generare impatti positivi su tutta la filiera del turismo, aumentando la domanda sull'intero territorio nazionale». Questo il commento, nel corso della ministeriale del Turismo in corso a Maiorca, del ministro del Turismo Daniela Santanché.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107017105
Di Sofia Irace Dopo la partecipazione al TTG di Rimini e al WTM di Londra, Unique Experience, Tour Operator, sito a Tramonti ed operante in Costa d'Amalfi e sull'intero territorio nazionale, ha deciso di rinnovare la sua partecipazione fieristica anche alla Bitesp, che si è tenuta a Venezia, il 23 ed...
Il prossimo 24-25 novembre si terrà a Baveno (Lago Maggiore) il primo "Forum internazionale del turismo". Un appuntamento, organizzato dal ministero del Turismo e fortemente voluto dal ministro Daniela Santanchè, per porre l'accento sulle potenzialità e trasversalità di un comparto che rappresenta, direttamente...
Con la partecipazione al TTG Travel Experience - la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell'offerta turistica italiana nel mondo, che si tiene ogni anno in autunno a Rimini - si è concluso il programma di attività dell'ATS...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa di F.A.R.E. (Federazione Associazioni Ricettività Extralberghiera) in merito al maxi sequestro che la Guardia di Finanza di Milano ha eseguito nei confronti di Airbnb. Siamo qui a difendere nuovamente la categoria dei locatori da alcune affermazioni pubblicate...
Praiano è la città d'Italia più ospitale per il turismo, Positano la terza. Il dato emerge dalla classifica "Amati dagli ospiti" di Airbnb, che ha elaborato i dati sulla base di due milioni di alloggi, più apprezzati in base a valutazioni e recensioni raccolte su circa mezzo milione di viaggi. "Il dato,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.