Tu sei qui: Economia e TurismoTax Free Shopping, in manovra nuova soglia a 70 euro. Santanchè: «Così sosteniamo la filiera del turismo»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 2 novembre 2023 12:24:58
All'interno della legge di bilancio sono state incluse diverse misure volte a stimolare il settore turistico. Tra queste, spicca un intervento relativo al cosiddetto "Tax free shopping", un incentivo mirato a attrarre i flussi di turisti internazionali e promuovere gli acquisti da parte dei cittadini residente al di fuori della Comunità Europea. Questa agevolazione, infatti, consente ai consumatori privati provenienti da paesi extracomunitari di acquistare beni destinati all'uso personale senza dover pagare l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA), a condizione che tali beni siano trasportati nel bagaglio personale e utilizzati per scopi personali o familiari.
Fino ad ora, il limite di spesa al di sopra del quale si poteva beneficiare di questa agevolazione era fissato a 154,90 euro, ma con la nuova manovra questo limite è stato ridotto a 70 euro. Questa modifica avvicina l'Italia alle politiche adottate in passato da altri paesi europei.
Si prevede che questa iniziativa contribuirà ad apportare un flusso aggiuntivo di 119 milioni di euro all'anno alle casse dello Stato, grazie a un effetto moltiplicatore generato dall'incremento della domanda turistica.
Secondo i dati della Banca d'Italia relativi al turismo internazionale, riferiti all'anno 2019 (quindi pre-Covid), la spesa complessiva dei viaggiatori stranieri in Italia ammonta a 44,3 miliardi di euro. Di questa cifra, 7,6 miliardi di euro sono attribuibili agli acquisti effettuati durante il viaggio, rappresentando il 17,1% del totale. Inoltre, 3,1 miliardi di euro di questa spesa sono da ricondurre ai cittadini provenienti da paesi al di fuori dell'Unione Europea che beneficiano del regime fiscale agevolato noto come "tax free".
«Grande risultato la misura sul Tax Free Shopping in Legge di bilancio. Lo sforzo profuso dal dicastero, che nel mese di febbraio aveva incontrato i vertici delle più importanti aziende del Tax Free Shopping, ha dato i frutti previsti. Anche l'Italia, finalmente, riduce la soglia economica minima per accedere al servizio, fornendo un'opportunità unica per la promozione del Made in Italy, e, in particolare, per lo sviluppo dell'artigianato locale. Così facendo il governo Meloni intende sostenere la ripresa della filiera del turismo nazionale e potenziare il rilancio a livello internazionale dell'attrattività turistica italiana. La misura, infatti, andrà a generare impatti positivi su tutta la filiera del turismo, aumentando la domanda sull'intero territorio nazionale». Questo il commento, nel corso della ministeriale del Turismo in corso a Maiorca, del ministro del Turismo Daniela Santanché.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103724102
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...