Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoSummit Nazionale per un Turismo Sostenibile: ecco il programma della due giorni di Amalfi

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

L’Italia del Turismo si ritrova ad Amalfi per il Summit Nazionale del 3 e 4 aprile

Summit Nazionale per un Turismo Sostenibile: ecco il programma della due giorni di Amalfi

Le città simbolo del Belpaese sono pronte a stringere un Patto ad Amalfi per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 29 marzo 2025 08:25:17

Le eccellenze d’Italia si danno appuntamento ad Amalfi per ricercare un equilibrio tra flussi turistici e popolazioni residenti. Come? Condividendo i migliori modelli di gestione delle destinazioni turistiche e provando a individuare nuovi strumenti, anche normativi, necessari a sviluppare azioni mirate al buon governo dei territori.

 

Ospitalità extra-alberghiera e residenzialità, mobilità e sicurezza sul territorio, fiscalità e assunzione di personale nei Comuni turistici, tutela dei centri storici. Sono questi gli argomenti al centro del summit nazionale dal titolo "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile" in programma ad Amalfi il 3 e 4 aprile 2025 nell’Antico Arsenale e promosso dalla Repubblica Marinara insieme alle Città di Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d’Ampezzo, Courmayeur, Pinzolo (Madonna di Campiglio) e Polignano a Mare, sotto il patrocinio di ANCI Campania.

 

Realtà che da tempo si trovano a gestire un numero di presenze sul territorio, tra turisti e visitatori, talvolta superiore al totale della popolazione residente, con considerevoli impatti sulla comunità, sulla tenuta dei servizi pubblici e delle infrastrutture.

 

A confrontarsi con i Sindaci di rinomate località ci saranno importanti esponenti delle istituzioni, nazionali e sovranazionali, tra cui il Sottosegretario di Stato a Infrastrutture e Trasporti l’on. Tullio Ferrante, la Presidente di ENIT prof.ssa Alessandra Priante, il deputato e consigliere del Ministro del Turismo on. Gianluca Caramanna, l’europarlamentare ed ex Sindaco di Firenze on. Dario Nardella, il Presidente della Commissione Turismo del Senato della Repubblica sen. Luca De Carlo. Previsto intervento video del prof. Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli e Presidente nazionale ANCI.

 

«La grande novità di questo Summit è che mette al centro l’accoglienza turistica ed il benessere delle comunità residenti, con l’obiettivo di ricercare il migliore equilibrio possibile attraverso la condivisione delle migliori esperienze maturate in Italia. Siamo certi che - come avvenuto con l’introduzione della "Ztl Territoriale" nel Codice della Strada - l’interlocuzione con i rappresentanti delle istituzioni nazionali ed europee potrà accompagnarci all’adozione di nuovi strumenti normativi, di fondamentale importanza per il governo dei nostri territori» - dichiara il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano.

 

L’apertura dei lavori, affidata proprio al Primo Cittadino di Amalfi, è prevista per giovedì 3 aprile 2025 alle 15.30. Discuteranno di "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile" il Vicepresidente nazionale Anci e delegato al Turismo Stefano Locatelli, l’Assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci, il Sindaco di Caserta e Presidente Anci Campania Carlo Marino ed il Destination Manager prof. Josep Ejarque.

 

Alle 16:30 di giovedì 3 aprile 2025 il primo talk su "Gestione dei flussi turistici, mobilità e sicurezza sul territorio", moderato dal giornalista del Tg1 Francesco Maesano, con gli interventi dell’on. Tullio Ferrante, della Presidente di Enit Alessandra Priante e dei Sindaci di Capri, Pinzolo e Roccaraso, Paolo Falco, Michele Cereghini e Francesco Di Donato.

 

Alle 18:00 di giovedì 3 aprile 2025 il secondo talk, moderato dalla giornalista di Mediaset, Desideria Cavina, in cui verrà affrontato il tema "Ospitalità extra-alberghiera e residenzialità". A discuterne saranno l’on. Gianluca Caramanna, l’Assessore al Turismo della Regione Toscana Leonardo Marras, il Presidente dell’Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi AIGAB Marco Celani, l’Assessore al Turismo di Roma Capitale Alessandro Onorato e i Sindaci di Polignano a Mare e Amalfi, Vito Carrieri e Daniele Milano. La prima giornata si concluderà con una tavola rotonda di confronto tra i Comuni partecipanti sulle proposte emerse e discusse nel corso dei talk.

 

I lavori riprenderanno il giorno seguente, con altri due dibattiti in programma.

Alle 9:15 di venerdì 4 aprile 2025 il terzo talk "Tutela dei centri: spazi pubblici, commercio, gestione dei rifiuti" moderato dalla giornalista del Tg3, Francesca Sancin, vedrà gli interventi dell’on. Dario Nardella, dei Sindaci di Arzachena (Porto Cervo) Roberto Ragnedda, di Riomaggiore (Cinque Terre) Fabrizia Pecunia e di Pollica Stefano Pisani, nonché dell’Assessore al Turismo di Taormina Jonathan Sferra.

 

A metà mattinata, l’intervento in video del Sindaco di Napoli e Presidente nazionale ANCI, Gaetano Manfredi, da sempre in prima linea sui temi del Summit.

 

Alle ore 11:00 di venerdì 4 aprile 2025, l’ultimo talk "Fiscalità e assunzione di personale nei Comuni turistici" moderato dal giornalista di RaiNews24 Lorenzo Briani, nel corso del quale sono previsti gli interventi del Senatore Luca De Carlo, del Responsabile Finanza Locale di ANCI Andrea Ferri, del Presidente Federalberghi Toscana Daniele Barbetti e dei Sindaci di Courmayeur e Positano, Roberto Rota e Giuseppe Guida.

 

Dalla Divina Costiera alle Cinque Terre, da Capri alla Costa Smeralda, dalle Dolomiti alle più belle coste del Sud, le città simbolo del Belpaese sono pronte a stringere un Patto ad Amalfi per un nuovo rapporto tra destinazioni turistiche e comunità residenti.

 

Il Summit sarà aperto al pubblico: è possibile comunicare l’adesione compilando il form online e ricevere così informazioni aggiuntive.

 

L’evento sarà diffuso in diretta streaming attraverso la pagina Facebook del Comune di Amalfi.

 

(Foto: Oleksandra Zelena)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108519108

Economia e Turismo
Turismo in montagna in crescita: il CAI e il Ministero del Turismo invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...

Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

La Costiera Amalfitana tra le mete più apprezzate d’Europa secondo Guida Viaggi

La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...

Agerola cresce: presenze turistiche +7,5% da gennaio a metà agosto. Trainano extralberghiero, trekking e il brand del Festival “Agerola Sui Sentieri degli Dei”

Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....

Amalfi Lodge, un’oasi di pace nel cuore verde della Costiera

Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...