Tu sei qui: Economia e TurismoStrada chiusa per lavori a Cetara: il malcontento di Confcommercio e Federalberghi Salerno
Inserito da (redazioneip), venerdì 22 maggio 2020 17:59:40
Facendo seguito all'ordinanza emessa dall'Anas, dove si comunica che, a partire da oggi, il tratto di Strada Statale 163 "Amalfitana" compreso tra i chilometri 44,950 e 45,050, nel centro abitato di Cetara, fino al 15 giugno, resterà chiuso al transitodalle 9:00 alle 17:30, con interruzione dalle 13 alle 14:30, per consentire gli interventi dei lavori di bonifica della parete rocciosa sovrastante (da cui lo scorso 28 novembre si era verificato il distacco di massi e materiale franoso), con annessa sostituzione delle reti metalliche, si è scatenato il malcontento delle associazioni di categoria - commercio e strutture ricettive.
«Non è ancora trascorsa la prima settimana di riapertura dei negozi, da appena due giorni è attivo il servizio ai tavoli dei ristoranti - già duramente colpiti dall'emergenza sanitaria e, solo ieri sera, arriva un provvedimento che chiude il traffico a Cetara, per risolvere un problema che risale all'inverno scorso» fa sapere Giuseppe Gagliano, presidente Confcommercio e Federalberghi Salerno che aggiunge:
«Per quanto possiamo essere fiduciosi nella ripresa e concentrarci su quanto dipende da noi imprenditori nel riprogrammare le nostre attività, qualcuno sceglie di non prestare il fianco, con un'ordinanza intollerabile e incomprensibile, ignorando le nostre istanze. Avendo sollecitato una revoca all'Anas, confidiamo di ricevere una risposta immediata che sia di rimedio, soprattutto tenendo conto di un mancato preavviso e del fatto che, ancor più grave, nei punti di ingresso della Costiera non sia stata segnalata la limitazione al traffico, con suggerimento di percorsi alternativi validi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103238109
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...