Tu sei qui: Economia e TurismoSostenibilità ed Eccellenza, imprese italiane nel mondo premiate in Costa Azzurra
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 26 maggio 2023 17:44:13
Si è tenuto in Costa Azzurra tra il 23 e il 24 maggio l'evento "Sustainability & Excellence EuroMed Talks & Awards" che nasce a Monte Carlo per affermare i Valori della "economia coesiva", quella che alla Fondazione E-Novation - in una società digitale post-epidemia e in guerra - piace chiamare "Economy of Francesco", pensando allo sviluppo integrale della persona umana.
Un evento internazionale, itinerante che mette al centro casi di sostenibilità ed eccellenza euromediterranei ispirati ai valori iconici della ricerca dell'equilibrio tra sostenibilità ambientale, economica e sociale, partendo dal modello unico italiano. Chi si prende cura del prossimo e dell'ambiente diventa protagonista dell'incontro che punta a costruire networking e net-reputation internazionale.
«Gli incontri fioccano in questa stagione»: lo dichiara il Presidente della Fondazione E-Novation Massimo Lucidi, ideatore del format che nasce dalla consolidata esperienza del Premio Eccellenza Italiana a Washington DC da dieci anni.
«A breve abbiamo appuntamenti internazionali a Mykonos, a Roma e Parigi, ma ci sembrava giusto partire da Monte Carlo in occasione del Festival di Cannes e del Gran Premio: il Principe Alberto, anzitempo, aveva in modo generoso e visionario aperto alle questioni dell'ambiente, della cura del creato, stimolando start up e opportunità di lavoro per i giovani. Oggi tutti parlano di sostenibilità, ma riteniamo si debba essere prima di tutto credibili e sempre aperti a innovare e a innovarsi».
Gli fa eco l'avvocato Ezio Bonanni, Presidente dell'Osservatorio Nazionale Amianto: «Siamo a Monaco e in Francia per testimoniare e offrire la nostra buona pratica di affrontare le questioni dell'amianto - e, analogamente, di tanti nuovi materiali di cui non si conosce il rischio - attraverso un osservatorio che parte da aspetti giuridici per puntare alla conoscenza scientifica e all'azione politica che sono altre facce necessarie ad affrontare e risolvere le questioni ambientali».
A ricevere il "Sustainability & Excellence EuroMed Award", nella bella cornice della villa della nobildonna Sylvia Sermenghi, il Monaco Yacht Club e la sua Project Manager Claudia Batthyany, l'agriturismo Petru i'Ntoni dello Chef Toto Autelitano, la collezionista Georgie Marci e Sylvia Sermenghi stessa, founder di Legends of Monaco.
A conclusione dell'evento, Lucidi ha ribadito: «L'importanza dell'impegno profuso da tante piccole e medie imprese che operano nell'area euro-mediterranea, contribuendo a migliorare la vita di ciascun individuo nel rispetto dell'ambiente: sono queste le imprese che possono e devono aspirare ad un futuro non da comparse, ma da protagonisti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106917103
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...
"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...
Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...