Tu sei qui: Economia e TurismoSorrento e Skien rafforzano i legami nel nome di Henrik Ibsen
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 marzo 2025 12:38:36
Si rinsalda il legame tra Sorrento e Skien, la città norvegese che diede i natali al celebre drammaturgo Henrik Ibsen. In occasione del 197° anniversario della nascita dell'autore (20 marzo 1828), una delegazione sorrentina, guidata dal sindaco Massimo Coppola, ha partecipato a una serie di appuntamenti ufficiali organizzati dal Comune di Skien per celebrare il profondo rapporto culturale che unisce le due località dal 2004, anno del loro gemellaggio ufficiale.
Il viaggio della delegazione sorrentina si è aperto con una cerimonia ufficiale presso la municipalità di Skien, dove il sindaco locale, Marius Roheim Aarvold, ha accolto Coppola e gli altri rappresentanti istituzionali, tra cui la responsabile delle Relazioni Internazionali di Sorrento, Silvana Gargiulo. Tra gli eventi più significativi, anche la visita alla Sorrento Plass, piazza inaugurata a Skien nel 2012 come segno di amicizia tra le due città.
Il programma della missione ha incluso numerosi appuntamenti culturali, tra cui visite al Telemark Museum, all'Henrik Ibsen Museum Venstop, e la partecipazione all'Ibsen Award, prestigioso riconoscimento dedicato alle rappresentazioni teatrali delle opere ibseniane. Inoltre, la delegazione ha incontrato Marit Benthe Nordheim, scultrice autrice della statua La vecchina dei topi, un'opera ispirata a Piccolo Eyolf, donata dalla Città di Skien nel 2007 e collocata nel parco dedicato a Ibsen a Sorrento.
A testimonianza della volontà di consolidare il legame tra le due città, il sindaco Coppola ha ricordato l'istituzione dell'Henrik Ibsen Day, celebrato a Sorrento il 23 maggio, anniversario della morte del drammaturgo. "Un appuntamento che vuole far conoscere, soprattutto ai giovani, il valore delle opere di Ibsen e il profondo legame con la nostra città", ha dichiarato il primo cittadino.
Il progetto prevede inoltre la riqualificazione del parco dedicato a Ibsen a Sorrento, con il riposizionamento delle opere donate da Skien e il lancio di un programma di scambi culturali tra studenti delle due città.
L'iniziativa sottolinea il profondo legame storico e culturale tra Sorrento e il celebre drammaturgo norvegese, che soggiornò a lungo nella cittadina campana e vi trovò ispirazione per alcune delle sue opere più celebri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10318105
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...