Tu sei qui: Economia e TurismoSalerno, successo per prima edizione di HospitalitySud
Inserito da (redazionelda), sabato 24 marzo 2018 09:29:13
Con oltre duemila visitatori si è concluso HospitalitySud, il Salone dedicato alle forniture, ai servizi e alla formazione per l'hotellerie e l'extralberghiero che ha svolto la sua prima edizione mercoledì 21 e giovedì 22 marzo a Salerno presso la prestigiosa location della Stazione Marittima di Zaha Hadid.
Nonostante le avverse condizioni atmosferiche (se il tempo fosse stato clemente ci sarebbe stata una partecipazione raddoppiata, ma la caduta delle neve in Basilicata, Calabria e parte della Campania ha limitato i visitatori), molti gli espositori che hanno sottolineato quanto l'evento sia stato utile per ampliare il bacino dei clienti della regione e sondare il potenziale del mercato del Sud Italia, territorio di vocazione per le attività turistiche, che sta vivendo un particolare sviluppo.
La soddisfazione per i contatti acquisiti e la riconferma per il prossimo anno di importanti aziende non solo nazionali, presenti solitamente anche ad altre fiere, sono la dimostrazione della sfida vinta dall'ideatore e Direttore Ugo Picarelli: "La prima edizione di HospitalitySud ci conforta del fatto che ci sono tutte le condizioni perché un appuntamento del genere possa essere davvero un riferimento annuale per il mondo dell'ospitalità del Sud Italia. Le considerazioni da parte degli espositori, infatti, sono state tutte positive, specie per la partecipazione numerosa dell'offerta extralberghiera, che di fatto testimonia l'interesse crescente a prendere in considerazione ogni attività legata all'aggiornamento professionale, alla formazione oltre che all'approfondita conoscenza delle merceologie d'interesse. Già nelle prossime settimane valuteremo le nuove date e semmai anche un'alternativa alla location straordinaria della Stazione Marittima in quanto, senza nulla togliere alla sede, limiterebbe ad HospitalitySud la sua legittima crescita in termini di espositori. Naturalmente il programma relativo alla formazione è vincente, ma valuteremo anche l'opportunità di dedicare eventuale maggiore spazio sia in termini di esposizione che di attività dimostrative al mondo del food. Avere la presenza di Renzo Iorio Chief Operating Officer Accor Hotels Italy, Greece, Israel & Malta, la seconda multinazionale al mondo dell'hotellerie, Costanzo Jannotti Pecci Presidente Federterme Confindustria, Marina Lalli Vice Presidente Vicario Federturismo Confindustria, Barbara Casillo Direttore Associazione Italiana Confindustria Alberghi, Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente Fondazione Univerde è stato ed è per noi ulteriore motivo di orgoglio".
Nel corso della due giorni, 75 Espositori provenienti da 8 Regioni italiane (Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Toscana, Umbria, Veneto) hanno presentato le loro proposte in 46 diversi settori merceologici, dall'abbigliamento professionale agli articoli cortesia, dalla consulenza strategica alla brand reputation, dal design e complementi d'arredo al food&beverage, dai servizi finanziari e assicurativi alle tecnologie hardware e software di gestione.
70 relatori in oltre 40 appuntamenti, tra seminari di aggiornamento e di formazione e incontri professionali su tematiche attualissime a cui i visitatori hanno avuto completo accesso gratuito, così come per il Salone Espositivo.
Presenti le principali realtà del web quali Tripadvisor e le OLTA On Line Travel Agencies Airbnb, Expedia, HomeAway; main partner dell'evento sono state le aziende protagoniste delle consulenze alberghiere, del vetro, della croissanterie e del pomodoro San Marzano: Blastness, Palumbo Glass, Sammontana, Solania.
40.000 visite al sito in soli 3 mesi hanno confermato l'intuizione dell'evento: un'opportunità unica per gli operatori Ho.Re.Ca. del Centro Sud Italia che, grazie all'appuntamento, hanno potuto approcciarsi da vicino con le più importanti aziende che si occupano di forniture e servizi dedicati al mondo dell'ospitalità.
HospitalitySud, ideato e organizzato dalla Leader, è stato promosso da Confcommercio Provincia di Salerno Federalberghi Salerno e Confindustria Salerno Gruppo Alberghi, Turismo e Tempo Libero con il patrocinio di: Comune di Salerno, Regione Campania, Camera di Commercio di Salerno, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, Stazione Marittima di Salerno, Associazione Italiana Confindustria Alberghi, Federterme, Assohotel, Agriturist, FederlegnoArredo, ANICAV Associazione Nazionale Industriali Conserve Alimentari Vegetali, Assosistema, ITALGROB Federazione Italiana Distributori Horeca, EHMA ITALIA European Hotel Managers Association, ADA Associazione Direttori Albergo, AIH Associazione Italiana Housekeeper, AIRA Associazione Italiana Impiegati Albergo, AMIRA Associazione Maitres Italiani Ristoranti ed Alberghi, LE CHIAVI D'ORO FAIPA Federazione delle Associazioni Italiane dei Portieri d'Albergo e Front Office, Fondazione Univerde, Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Salerno, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105223104
Nuovi accordi sul turismo tra Italia e Cina. Enit e WeChat, piattaforma digitale leader assoluta sul mercato cinese, hanno siglato un accordo strategico per aumentare in modo esponenziale la visibilità dei contenuti promozionali dedicati all'Italia e dunque contribuire ad incrementare i viaggi verso...
di Emilia Filocamo Mercoledì 20 Settembre, ore 17: Roma è una principessa che si prepara ad indossare l'abito da sera. Il sole, ancora cocente, bacia le vestigia e i monumenti con rossa intensità. Le scale che conducono alla sala della Promoteca in Campidoglio sono un concentrato di foto e giornalisti:...
Frena ancora il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno, che nel primo semestre del 2023 registrano una flessione pari al 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad evidenziare questo ulteriore calo è il Bollettino Statistico recentemente pubblicato dall'Autorità di Sistema Portuale...
È italiano l'albergo migliore del mondo secondo la lista del The World's 50 Best Hotels, contest che classifica i più rinomati alberghi del pianeta in base alla bellezza e ai servizi offerti. Si tratta di Villa Passalacqua, sul Lago di Como, un luxury boutique hotel realizzato in un edificio del XVIII...
Il boom turistico a Napoli e in Campania non conosce soste. Il centro studi di Confesercenti Campania ha infatti stimato per questo terzo week-end di settembre un'affluenza record per la nostra regione e per Napoli in particolare. Nel capoluogo, infatti, bisogna parlare di "long week-end", tenendo conto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.