Tu sei qui: Economia e TurismoSalerno, 16 dicembre si presentano il bilancio e le attività della Stazione Marittima nel 2022
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 15 dicembre 2022 10:31:56
Un bacino al centro del Mediterraneo, uno scalo in pieno sviluppo, una risorsa per l'economia turistica, un riconosciuto punto di riferimento per il traffico internazionale crocieristico e quello in generale del trasporto passeggeri (aliscafi e traghetti): il 2022 è stato un anno significativo per il Porto di Salerno anche sul versante turistico. I lavori che hanno aumentato il fondale e migliorato l'ingresso hanno infatti consentito alle grandi navi da crociera di poter attraccare alla banchina della Stazione Marittima, al Molo Manfredi.
Numeri significativi, trend in ascesa, brand in espansione. È una nuova dimensione che sta proiettando Salerno al centro delle rotte delle grandi compagnie e che spinge ancor di più a lavorare tutti i soggetti coinvolti, concretamente e collaborativamente.
Il 2022 sta per andare in archivio. Bilancio e attività della Stazione Marittima di Salerno e il punto sul 2023 alle porte saranno oggetto di una conferenza-incontro che si terrà domani (venerdì 16 dicembre) alle ore 11 nell'hangar della Stazione Marittima al Molo Manfredi. A moderare l'incontro sarà l'amministratore delegato della Rti "Salerno Stazione Marittima" e "Salerno Cruises" Orazio De Nigris. Andrea Annunziata, presidente dell'Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, relazionerà su presente e prospettive. Interverrà il comandante della Capitaneria di Porto di Salerno, il capitano di vascello Attilio Maria Daconto. Giuseppe Gallozzi, presidente di "Salerno Stazione Marittima SpA" svilupperà il tema sulla funzione di cerniera tra il Porto e la città di Salerno, tra lo scalo salernitano e i centri turistici della provincia. Nel suo intervento il presidente di "Salerno Cruises" Giuseppe Amoruso si soffermerà invece sui dati della stagione crocieristica appena conclusa e illustrerà il piano - in pieno fermento - per il 2023.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102626101
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...
«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...