Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoRivoluzione turistica al TTG Travel Experience: il Distretto Turistico Costa d’Amalfi ripensa i flussi turistici

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Rimini, TTG, Distretto Turistico, Turismo

Rivoluzione turistica al TTG Travel Experience: il Distretto Turistico Costa d’Amalfi ripensa i flussi turistici

Riequilibrio dei flussi turistici irraggiando le presenze sul territorio, decongestionando le città assaltate e fornendo opportunità di sviluppo ai centri meno noti della Divina. Questo l’obiettivo portato avanti al TTG Travel Experience di Rimini dal Distretto Turistico Costa d’Amalfi.

Inserito da (Admin), domenica 13 ottobre 2024 14:33:40

Nella tre giorni di fiera da 9 a 11 ottobre 2024, dopo il focus sul turismo delle aree interne fatto con il progetto Authentic Outdoor Amalfi Coast, presso la postazione riconoscibile con il nome del marchio di garanzia della destinazione Costa D'Amalfi "Authentic Amalfi Coast" si sono tenuti incontri con buyer qualificati di svariate nazioni. Tra i primi obiettivi, il consolidamento su mercati alto spendenti come ad esempio gli USA, l'India, il Regno Unito. Con la stessa logica ci sono stati incontri con compratori dei mercati tipici di provenienza dei visitatori come ad esempio Francia Spagna, Canada, Austria, Russia oltre che del mercato domestico italiano. Tra le nuove rotte emergenti, incontri si sono tenuti con operatori della Thailandia e dell'Armenia, decisi ad aprirsi ad un mercato, quello della Costa d'Amalfi, per il quale hanno già richieste nel loro paese. Il tutto ha dato vita ad una fitta agenda di appuntamenti, che hanno superato anche il limite massimo delle disponibilità concordate visto l'arrivo in fiera di una grande quantità di richieste dirette di incontri per l'acquisto delle esperienze turistiche in Costiera.

«A tutti questi operatori abbiamo proposto, come ormai da nostra consuetudine, la Costa d'Amalfi come un prodotto unico che oltre alle mete più note ha un vasto scrigno di mete e attrazioni meno conosciute e inesplorate da scoprire. - Spiega il presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi Andrea Ferraioli- I sentieri montani, le città collinari, luoghi unici come la Valle delle Ferriere tra Scala e Amalfi o Santa Maria del Bando ad Atrani, gli scrigni enogastronomici di Tramonti e Agerola con tutte le esperienze connesse, l'autenticità di Cetara che oggi è preziosa immagine sopravvissuta del tipico borgo di pescatori della Costa d'Amalfi, e molti altri borghi della Costiera con le loro tradizioni ed esperienze che qui diventa troppo lungo elencare, sono alcune tra le chiavi per spostare i flussi turistici dai pochi punti nei quali si affollano nell'arco dei mesi estivi, causando anche disagi. In più, questi luoghi sono tra le chiavi per allungare la stagione turistica. In questa ottica, siamo andati alla promozione internazionale mirata: abbiamo incontrato acquirenti qualificati, in grado di capire le esperienze lente, di reale conoscenza e incontro col territorio e le sue tradizioni, e in grado quindi di portare flussi turistici a basso impatto e di qualità. A questi buyer abbiamo proposto le città della Costa e le experience che i 111 associati del Distretto Turistico propongono sul territorio in modo che ogni esperienza nota abbiasempre un abbinamento a località ed esperienze meno note».

Gli incontri tenutisi a Rimini, così come accaduto in occasione di tutti i saloni del turismo nazionali ed esteri al quale il Distretto Turistico Costa d'Amalfi partecipa in pianta stabile da 10 anni, avranno ora una ricaduta reale sul territorio, visto che gli operatori del turismo possono vendere le loro proposte lungo le rotte commerciali che il Distretto ha consolidato o aperto. Ogni singolo contatto stretto in fiera è ora a disposizione degli associati del Distretto e degli operatori che hanno esposto nello spazio "Authentic Amalfi Coast".

Ferraioli conclude: «Si tratta di una strategia che, come operatori del turismo riuniti all'interno del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, pensiamo dia una risposta reale e tangibile. Negli anni, stiamo registrando dati importanti in risposta al quadro di azioni che stiamo attivando come, ad esempio, la internazionalizzazione di Maiori, che è passata dal 57,7% di presenze internazionali del 2019 al 71,1% di oggi, allineandosi così alle altre città della Costiera, oppure il consolidamento delle esperienze legate ai borghi collinari che oggi sono considerate parte integrante alla visita della Costiera, che ci invitano a proseguire su questa strada allargando ancora di più il raggio. Come tutti i processi di cambiamento su larga scala richiederà tempo e grande impegno, non potremo dare una risposta domani mattina ai problemi più gravi e non potremo creare indotti milionari in pochi giorni, ma siamo determinati a continuare a percorrere questa strada con una serie di azioni complesse che nel tempo porteranno risultati e cambiamenti tangibili».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108322101

Economia e Turismo

Minori dà il benvenuto ai turisti con un tour panoramico: nasce “Welcome to Minori”

C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...

Turismo balneare, Confesercenti Campania: «Settore fondamentale. I gestori storici vanno difesi, ne va della tradizione e della qualità dei servizi»

Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...

“Dual Tourism”, la Provincia di Salerno guida il progetto internazionale per un turismo sostenibile e inclusivo

È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...

Vito Cinque: “Il vero lusso? Le emozioni che sappiamo trasmettere”

"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...

Affitti brevi, Santanchè lancia evoluzione BDSR: arriva il cruscotto per i Comuni

Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...