Tu sei qui: Economia e TurismoPraiano, SS163 chiusa per rifacimento manto stradale. Gagliano: «Danno per il turismo»
Inserito da (redazionelda), lunedì 14 giugno 2021 15:15:53
A partire da oggi, lunedì 14 giugno, alle 04:00 e fino al mattino di giovedì 17 giugno 2021, lungo la SS163 nel territorio di Praiano, dal km 21+000 al km 20+450, in località Menato, è istituito il divieto di sosta per tutti i veicoli con rimozione su entrambi i lati della strada e il senso unico alternato regolato da impianto semaforico, nonché la chiusura del tratto di strada della SS163 nella traversa interna di Vettica Maggiore dal km 20+300 al km 19+700, per tre notti, a partire dalle 22 di lunedì fino 6 di giovedì.
Si informa inoltre che durante i lavori notturni (solo ed esclusivamente per i residenti in Praiano o proprietari/detentori di immobili nel territorio di Praiano) sarà istituito il senso unico alternato solo in presenza di Forze dell'Ordine e/o tramite movieri o impianti semaforici in Via G. Marconi e lungo tutta Via Umberto I (in deroga alle Ordinanze vigenti) avvalendosi anche di Volontari che forniranno le necessarie informazioni su strada.
Il commento del presidente Federalberghi Salerno, Giuseppe Gagliano: «Stando alla nuova Ordinanza Sindacale emessa dal Comune di Praiano, con le disposizioni della viabilità sul tratto interno della SS163 chiuso al traffico veicolare, (eccetto che per i residenti), che fa capo ai lavori di rifacimento del manto stradale, a partire da oggi, lunedì 14, fino al prossimo giovedì 17 giugno, in qualità di Presidente di Federalberghi Salerno non posso non fare una considerazione su tutte: che "strada" vuole prendere la politica? Dopo il lavoro particolarmente efficiente portato avanti per ripristinare nel breve termine la situazione di grave danno in cui versava Amalfi prima della ripresa della stagione estiva, dove abbiamo osservato una cospicua passerella di Istituzioni seguita dal meritato plauso, tuttavia, da quel momento ci si è però adagiati sugli allori: basti guardare la mole di impianti semaforici con compromissione del flusso veicolare, conseguenti code e traffico in tilt in entrata e uscita dalla Costiera, ormai da lungo tempo. Nello specifico, nostro malgrado, Praiano diventa oggetto di discussione con questa nuova interruzione che incombe. Che succederà per i turisti, evidentemente non residenti?
E i lavoratori? Perché non aver approfittato del periodo di lockdown per approntare i lavori di riqualificazione? C'è una spiegazione logica da poter riferire ai proprietari delle strutture ricettive che hanno riaperto solo da pochi giorni? Una situazione che, ora, non ha né capo né coda, ci aiutassero a comprendere. Nell'attesa, provvederemo immediatamente a chiedere lo slittamento della chiusura della strada a mezzanotte, ora che coincide con il coprifuoco attualmente in vigore».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106047102
Nuovi accordi sul turismo tra Italia e Cina. Enit e WeChat, piattaforma digitale leader assoluta sul mercato cinese, hanno siglato un accordo strategico per aumentare in modo esponenziale la visibilità dei contenuti promozionali dedicati all'Italia e dunque contribuire ad incrementare i viaggi verso...
di Emilia Filocamo Mercoledì 20 Settembre, ore 17: Roma è una principessa che si prepara ad indossare l'abito da sera. Il sole, ancora cocente, bacia le vestigia e i monumenti con rossa intensità. Le scale che conducono alla sala della Promoteca in Campidoglio sono un concentrato di foto e giornalisti:...
Frena ancora il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno, che nel primo semestre del 2023 registrano una flessione pari al 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad evidenziare questo ulteriore calo è il Bollettino Statistico recentemente pubblicato dall'Autorità di Sistema Portuale...
È italiano l'albergo migliore del mondo secondo la lista del The World's 50 Best Hotels, contest che classifica i più rinomati alberghi del pianeta in base alla bellezza e ai servizi offerti. Si tratta di Villa Passalacqua, sul Lago di Como, un luxury boutique hotel realizzato in un edificio del XVIII...
Il boom turistico a Napoli e in Campania non conosce soste. Il centro studi di Confesercenti Campania ha infatti stimato per questo terzo week-end di settembre un'affluenza record per la nostra regione e per Napoli in particolare. Nel capoluogo, infatti, bisogna parlare di "long week-end", tenendo conto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.