Tu sei qui: Economia e TurismoPraiano: apre il Luxury Suite Hotel Piccolo Sant’Andrea, nuova stella d'eccellenza ricettiva in Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 luglio 2017 16:17:38
Una nuova stella nel firmamento dell'eccellenza ricettiva della Costiera Amalfitana. Il Luxury Suite Hotel Piccolo Sant'Andrea, lo splendido albergo di Praiano incastonato nella roccia e circondato dalla lussureggiante macchia mediterranea con vista sul mare scintillante della Divina Costiera, apre ufficialmente i battenti sabato 15 luglio.
In questo tesoro nascosto di incomparabile bellezza e struggente eleganza si dorme in King Size di Simmons, tutti sommier da 200 lunghi 210 per le nuove generazioni, tre morbidi cuscini per ogni ospite, biancheria in puro lino anche nel bagni tutti dotati di vasca idromassaggio Jacuzzi e doccia open air in terrazza o giardino privato. Fiore all'occhiello ODI, una Penthouse dedicata al fondatore del cmplesso con ingresso indipendente, piscina a mosaico indoor e dehor privato, e ancora IGEA, Executive Junior Suite con vasca airpool intelligente all'aperto, doccia con sauna e bagno turco con cromoterapia, Panorama Garden, camera doppia con giardino fronte mare, Panorama Luxury, con una Jacuzzi a picco sul blu delle onde, Lady, Intimate Luxury Suite, per viaggiatori single, indipendenti e che amano la riservatezza e il silenzio. Si aggiungono 9 Junior Suite Emotion con letti matrimoniali a baldacchino, stanze magiche a picco sul mare con una vista panoramica che abbraccia l'intero tratto di costa da Praiano a Positano, con l'Arcipelago de Li Galli, proseguendo per Punta Campanella fino al profilo dell'isola di Capri.
Un'open spa, con piscina coperta riscaldata completa l'offerta wellness, perché il riposo e il benessere sono sacri in un luogo come questo, dove privacy, tranquillità e naturale cortesia sono di casa.
L'albergo si propone di restare aperto tutto l'anno, dando la possibilità agli ospiti di tutto il mondo, amanti di questo scorcio incantevole di Costiera, di scoprirlo in ogni stagione.
In realtà la storia di questo Luxury Suite Hotel risale agli inizi degli anni Settanta quando l'imprenditore veneziano Odino Sartori, impegnato in attività nel napoletano, decise di investire in questo tratto di costa già famoso in tutto il mondo e simbolo dell'ospitalità d'eccellenza, meta privilegiata di principi, attori, uomini d'impresa e delle arti, amanti del mare e della natura. Nell'ottobre del 1973 acquistò il terreno di Pietra Piana che gli viene proposto da Ubaldo Gagliano, capo cantiere di Denebbe. E così ebbe inizio l'avventura di Odino e Ubaldo, una vera sfida, una montagna di pietre lavorate a mano, 1.500 metri di solai, cavi d'acciaio sospesi a cielo aperto per movimentare il materiale edile. Un'impresa da equilibristi, condotta nell'arco di trent'anni con tanta forza di volontà e passione.
Oggi il Luxury Suite Hotel Piccolo Sant'Andrea celebra in ogni suo angolo la genialità costruttiva e progettuale del suo fondatore nonché le sue passioni. Il logo è una farfalla d'oro, a ricordare il suo amore per i papillon, le testiere dei letti a forma di riccio o farfalla, tutte in tessuto Rubelli Katagami nei colori corallo erba iris e pavone, la sua innata eleganza e originalità.
La riapertura del Piccolo Sant'Andrea si deve alla forte volontà dei quattro eredi del suo fondatore, Bruno, Elvio Igea e Francesco, che spalancano le porte di questo angolo di paradiso al mondo, perché questa magia d'incanto e di bellezza possa essere ancora goduta e ammirata dai viaggiatori di tutto il mondo appassionati della "grande bellezza".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1043106101
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...
La stagione turistica 2025parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
La Costiera Amalfitana si conferma tra le destinazioni più desiderate per i ponti primaverili del 25 aprile e 1° maggio, guadagnando un posto nella top ten delle località più cercate online. È quanto emerge dall'ultima analisi condotta da Seed Digital per l'Osservatorio Telepass, che ha studiato i trend...