Tu sei qui: Economia e TurismoPorto di Salerno, cala il traffico marittimo: - 15% nei primi sei mesi del 2022
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 17 settembre 2022 09:04:13
Brusca frenata per i traffici marittimi nel porto di Salerno, che nel primo semestre del 2022 registrano una flessione pari al -15% rispetto allo stesso periodo del 2021.
Lo confermano i dati resi pubblici dal Bollettino Statistico dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, che fornisce ulteriori dettagli sui singoli segmenti del trasporto marittimo: nei primi sei mesi del 2022, lo scalo campano ha movimentato 183.705 container (espressi in TEU) e 121.281 unità rotabili, con una flessione rispettivamente del 12,4% e del 10,6% rispetto ai 209.825 container e alle 135.686 unità rotabili movimentate nello stesso periodo dell'anno 2021.
A commentare questi dati è Domenico De Rosa, Amministratore Delegato del Gruppo SMET, fondato a Salerno 75 anni fa e oggi leader europeo della logistica intermodale. "E' una flessione significativa, che desta preoccupazione anche alla luce della drammatica crisi energetica che stiamo vivendo e della recessione economica in atto".
Ed ha aggiunto: "Porteremo all'attenzione del prossimo Governo, in particolare del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, il ruolo strategico del porto di Salerno, che è scalo di riferimento per tutto il Mezzogiorno e prima industria della nostra provincia: è dunque di vitale importanza promuoverne la crescita, migliorando accessibilità e servizi".
"Nonostante lo scenario attuale di recessione economica e flessione dei traffici, il Gruppo SMET conferma gli investimenti previsti sul porto di Salerno - ha concluso De Rosa - Partiranno infatti la prossima settimana nuovi servizi regolari strategici per la nostra clientela del Sud Italia con destinazione Palma de Maiorca nelle Isole Baleari, che si affiancheranno ai collegamenti preesistenti con Sardegna, Sicilia e Spagna. I nuovi servizi verranno avviati come sempre in partnership con il Gruppo Grimaldi e saranno effettuati con le navi di classe GG5G, che sono le unità navali più ecosostenibili e con maggiore capacità di trasporto al mondo, potendo trasportare oltre 500 trailer per ogni viaggio effettuato".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105821107
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...