Tu sei qui: Economia e TurismoPompei, arriva la piattaforma digitale “SmartLand@Pompei” che punta a valorizzare il territorio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 3 ottobre 2024 14:22:44
Terminata la fase di sviluppo tecnologico, nel corso di un incontro tenutosi martedì scorso presso il Parco Archeologico di Pompei, è stata avviata la fase di sperimentazione della piattaforma digitale "SmartLand@Pompei - Open Data per il Sistema Turistico Culturale Integrato", sviluppata per valorizzare il territorio e le sue espressioni identitarie, connettere diversi attori pubblici e privati, far conoscere siti culturali e bellezze paesaggistiche minori.
Ideata dall'Unità Grande Pompei, diretta dal Direttore Generale per il supporto all'attuazione dei programmi del Ministero della Cultura, Gen. Giovanni Capasso, "SmartLand@Pompei" nasce come una piattaforma di servizi digitali utile alla divulgazione coordinata dell'offerta turistica del territorio (culturale, religiosa, naturalistica, enogastronomica).
L'applicazione opererà attraverso un portale informativo pubblico e una versione mobile (già disponibile gratuitamente sugli store per dispositivi Android e iOS), che consentiranno agli utenti di accedere a percorsi tematici composti da punti di interesse appositamente combinati per promuovere il territorio. A ogni visita degli utenti sarà associato un sistema di crediti e premialità, resi disponibili dagli operatori economici che partecipano all'iniziativa dopo aver aderito a un bando pubblico. La finalità specifica del sistema di premialità è quella di promuovere un turismo di prossimità, incentivando il turista, attraverso offerte e promozioni, a vivere il territorio e approfondire la conoscenza delle sue peculiarità e dei suoi attrattori culturali minori.
L'elaborazione dei dati acquisiti dalla piattaforma permetterà, inoltre, di fornire agli operatori economici aderenti e alle istituzioni interessate informazioni sulle scelte effettuate dai turisti nella fruizione dei beni culturali e dei servizi a disposizione. Inoltre, sulla base del contributo che l'utente fornirà esprimendo il proprio gradimento o eventuali suggerimenti, sarà possibile integrare e razionalizzare l'offerta del territorio, riorientando e ottimizzando i servizi - pubblici e privati - offerti ai visitatori.
Allo sviluppo della piattaforma collaborerà anche l'Università degli Studi di Salerno, guidata dal prof. Francesco Colace. Alcuni studenti e tutor dell'Ateneo, grazie a una convenzione che prevede lo svolgimento di tirocini curriculari presso l'Unità Grande Pompei, contribuiranno all'implementazione della piattaforma, con particolare riguardo alla definizione dei contenuti digitali, dei percorsi culturali tematici e dei relativi punti di interesse.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107116108
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...