Tu sei qui: Economia e TurismoPer Money Week il Santa Caterina di Amalfi è tra hotel preferiti dagli Instagrammer
Inserito da (redazioneip), lunedì 9 luglio 2018 14:46:59
Altro che il Riad Yasmine di Marrakech. Tra gli hotel preferiti degli "Instagrammer" è il Santa Caterina di Amalfi. Lo rivela Merryn Somerset Webb, direttrice della nota rivista inglese Money Week.
Attraverso un articolo pubblicato proprio sulla sua rivista, la Webb ha avuto modo di raccontare la sua esperienza all'hotel della Divina, esaltandone il fascino della location, la bellezza delle vedute e la professionalità dello staff. E, a fine visita, la direttrice ha avuto modo di constatare che sono molti gli utenti Instagram a fare tappa al Santa Caterina che, a quanto pare, sembra aver soppiantato il Riad Yasmine di Marrakech come uno degli hotel preferiti dagli Instagrammer. Questi ultimi sono generalmente personaggi noti al gran pubblico, che sfruttando la propria immagine, sponsorizzano un brand, un evento o una campagna sociale. Insomma: sembra che l'hotel costiero, con oltre un secolo di storia, annoverato tra l'altro da Forbes tra i migliori 400 hotel al mondo, continui ad essere sinonimo di stile ed esclusività in Costa d'Amalfi, accogliendo anno dopo anno sempre più consensi e visitatori da ogni parte del mondo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108728102
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...