Tu sei qui: Economia e TurismoParigi romantica e misteriosa a novembre
Inserito da (admin), martedì 2 ottobre 2018 14:47:32
Parigi è una delle mete più gettonate per un week end d'autunno. La bella Capitale francese con il suo antico fascino romantico continua ad essere la prima tra le più desiderate dei viaggiatori della nostra zona. A Parigi si va specialmente se si è giovani ed innamorati. Parigi è tutta da scoprire e molte sono le cose da fare, e l'elenco può esser infinito se non si ha tantissimo tempo a disposizione. A riguardo, vi suggeriamo un post del magazine di Expedia che elenca i 25 must-to-do e gli itinerari da non perdere della capitale francese. Noi invece, parleremo di qualcosa di più alternativo e misterioso, ma che comunque non si può tralasciare se si è da queste parti.
Parigi: andar per cimiteri a novembre
Parigi è perfetta per chi ha quel senso profondo di romantico che da sempre accompagna gli appassionati di musica e poesia. Nella Capitale di Francia non ci si può dimenticare di fare un itinerario dal sapore gotico indubbiamente molto particolare.
I cimiteri di Parigi come quelli di Père-Lachaise,Montparnasse e Montmartre ospitano le spoglie mortali di personaggi celebri ed importanti. Ecco le tombe da non perdere.
◦ Jim Morrison riposa al cimitero Père-Lachaise campo 6e division. Un tempo visitatissima, oggi forse meno il cippo funebre della voce dei Doors continua ad avere il suo fascino. La leggenda di un Jim Morrison ancora vivo fa palpitare i cuori delle generazioni cresciute a ritmo di Light my Fire.
◦ Oscar Wilde, a qualche campo distanza da Morrison, al cimitero Père-Lachaise, 89e division riposa il mito dandy. Una visita ne vale la pena. La lapide raffigura una sfinge alata realizzata dallo sculture espressionista Jacob Epstein. Un incanto di scultura funebre.
◦ Charles Baudelaire, poeta maledetto riposa al cimitero Montparnasse nel campo 6e division. Tantissimi sono coloro che quotidianamente vengono in pellegrinagio quasi a volersi ispirare osservando la tomba di famiglia di Baudelaire.
Parigi sotterranea: le catacombe
Se i cimiteri sono da visitare soprattutto se si è appassionati di gotico e romantico, è anche vero che le catacombe valgon bene una visita.Oltre 300 chilometri di tunnel pieni di ossa. L'ossario più grande del mondo, una necropoli immesa da circa 6milioni di corpi.
L'entrata è a pochi metri dal Cimitero di Montparnasse. Visitare le catacombe è una esperienza da fare sopratutto se si è appassionati di insolito o di misterioso.
I misteri di Parigi oltre il Louvre
Il Louvre oltre ad essere una delle maggiori attrazioni parigine è da sempre un luogo ricco di mistero ed allora in una vacanza a novembre a Parigi bisogna pensare ad osservare intorno ad il triangolo di cristallo e respirar mistero. Qualche idea?
Chiaramente Parigi è tanto altro, molto di più noto lo si può scoprire visionando un qualsiasi itinerario turistico ma per proseguire con il mood romantico e gotico dell'autunno è fatto d'obbligo passeggiare lungo la Senna dopo il tramonto magari addentando una baguette.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101518109
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...
La stagione turistica 2025parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
La Costiera Amalfitana si conferma tra le destinazioni più desiderate per i ponti primaverili del 25 aprile e 1° maggio, guadagnando un posto nella top ten delle località più cercate online. È quanto emerge dall'ultima analisi condotta da Seed Digital per l'Osservatorio Telepass, che ha studiato i trend...