Tu sei qui: Economia e TurismoOvertourism e turismo o ver’
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 settembre 2024 17:40:00
Di Secondo Amalfitano
Volendo giocare, potrebbe essere questo il titolo dell'articolo per raccontare dell'incontro che si è svolto ieri pomeriggio presso il "Salone Morelli" di Amalfi, nel corso del quale il Sindaco di Amalfi ha presentato il suo progetto: "Azioni per un Turismo più sostenibile"; ma l'argomento trattato ieri e la discussione scaturita lasciano zero spazio al gioco, quindi passiamo alle cose serie.
Innanzitutto, e prima di entrare nel merito del progetto, va tributato un plauso a Daniele Milano e all'intera Amministrazione Comunale di Amalfi per il solo fatto che ha avuto l'intelligenza e il coraggio di dotarsi di un PROGETTO GENERALE di programmazione; non è un dettaglio, ma è il punto di partenza che in troppi ignorano in Costiera Amalfitana. La mia metafora di vita è stata sempre quella di Seneca: "Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare"; ancora di più il monito vale per un'Amministrazione Comunale, se poi quel territorio si chiama Amalfi, il monito diventa un obbligo, altrimenti che se ne farebbe il mondo della BUSSOLA? Probabilmente prima di accapigliarsi per un progetto, un tunnel, un attracco, un evento, bisognerebbe consumare tutti i giorni e le notti necessarie per condividere una rotta ed un obiettivo; il nostro passato e le nostre fortune storiche avrebbero dovuto insegnarci tutto questo, ma il dio danaro ha obnubilato tutti e ancora una volta la MEMORIA difetta ai più.
Se per un attimo andassimo indietro nei secoli, troveremmo altri moniti che oggi sistematicamente ignoriamo, due su tutti:
Ed oggi? Come siamo messi con la litigiosità e con la condivisione di rotta e progetti? A sentire quasi tutti gli interventi di ieri sera possiamo dire che la questione è molto sentita. La stessa sala gremita, con gente in piedi e fuori, testimonia che la questione è attuale e di interesse.
L'allarme è stato lanciato e sono molte le sirene di emergenza che suonano, da quelle del traffico, a quelle dello spopolamento anagrafico dei residenti che si registra in termini preoccupanti in quasi tutti i comuni, dallo scadimento della qualità complessiva di domanda e offerta, agli articoli negativi che nel mondo spuntano sempre più frequenti; in specie per i giornali, tv, social e media in genere, non dimentico mai l'insegnamento che molti anni fa mi dette il grande Domenico Rea: "La smentita di una notizia serve solo ad amplificare la notizia; se esce qualcosa di negativo su di te, fai in modo di far uscire subito qualcosa di positivo".
Quest'ultima riflessione, mi offre lo spunto per chiudere questo scritto:
di sicuro la notizia dell'incontro di ieri e dei suoi contenuti è un segnale positivo da divulgare e al quale plaudire; la rotta, o per meglio dire l'obiettivo, non sono ancora definiti e le coordinate geografiche vanno ben calcolate, ma una cosa pare sia abbastanza chiara: La Costiera deve puntare rapidamente ad abbassare la quantità e a far crescere la qualità del suo turismo.
Ma vuoi vedere che il titolo di questo articolo non è per niente un gioco?
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 104835106
Prosegue il percorso verso l'elezione ufficiale del presidente di Confindustria Salerno, prevista per il prossimo 3 marzo. Antonello Sada, attuale vicepresidente vicario dell'associazione, ha scelto il team di otto vicepresidenti che lo affiancheranno nel prossimo quadriennio alla guida degli industriali...
L'Antica Repubblica Marinara protagonista alla FITUR 2025 di Madrid per la promozione del turismo sostenibile. La Rete di Destinazione "Amalfi Experience" conquista il turista che desidera vivere esperienze autentiche, cultura e offerta outdoor della Costa d'Amalfi. Turismo sostenibile e autenticità...
Innovazione e semplificazione per il settore turistico: il Comune di Tramonti presenta agli operatori locali PayTourist, un software progettato per agevolare la gestione della tassa di soggiorno e ottimizzare le pratiche amministrative. L'iniziativa prevede un webinar gratuito che si terrà giovedì 23...
Il San Pietro di Positano, considerato tra le eccellenze mondiali dell'ospitalità italiana di lusso, rappresenta per molti il sogno, l'anima di una visione avuta dal suo fondatore, Carlino Cinque, alimentato con passione da Virginia Attanasio e dai figli Carlo e Vito Cinque. Un'anima che si ritrova in...
Ad Agerola, venerdì 24 gennaio, la sede del Gal Terra Protetta in Piazza Generale Avitabile diventerà il fulcro di un'importante giornata di studio dedicata al tema "Turismo tra sviluppo e sostenibilità: il ruolo della cooperazione e il rapporto tra pubblico e privato". L'evento rappresenta un'occasione...