Tu sei qui: Economia e TurismoOrdinanza targhe alterne in Costa d’Amalfi, Abbac: «Si garantisca il transito ai turisti che hanno prenotato»
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 20 giugno 2022 09:12:54
L'attivazione, il 15 giugno scorso, dell'ordinanza Anas numero 340/2019 in Costiera Amalfitana, ha causato il disappunto di politici, associazioni di categoria e sindacati.
L'ultima a esprimersi in merito è l'Abbac Costa d'Amalfi, secondo cui il «provvedimento delle targhe alterne non è funzionale a tutelare il turismo appena ripartito».
L'Associazione Bed & Breakfast Affittacamere Case Vacanze chiede, infatti, «correttivi per garantire il transito degli ospiti e viaggiatori che hanno prenotato nelle strutture ricettive».
«Pur consapevoli della necessità di limitare il traffico veicolare in Costa d'Amalfi appare urgente adottare correttivi che consentano a ospiti e turisti che hanno prenotato, di transitare comunque aldilà della targa. I nostri ospiti non erano a conoscenza e l'ordinanza arriva senza una corretta ed opportuna informazione, mancano inoltre cartelli informativi e supporto ai viaggiatori dalle diverse porte di ingresso in Costiera», così dichiarano il delegato Abbac Costa d'Amalfi Agostino Della Pietra e il presidente regionale Agostino Ingenito.
«Riteniamo inoltre ormai inderogabile che vi siano azioni concrete e pianificate per evitare di adottare provvedimenti tampone e determinare percorsi qualitativi che debbano coinvolgere le nostre categorie nei tempi opportuni», chiosano.
Leggi anche:
Costa d'Amalfi, Federalberghi propone modifiche all'Ordinanza ANAS su targhe alterne
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105224108
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...
La stagione turistica 2025parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
La Costiera Amalfitana si conferma tra le destinazioni più desiderate per i ponti primaverili del 25 aprile e 1° maggio, guadagnando un posto nella top ten delle località più cercate online. È quanto emerge dall'ultima analisi condotta da Seed Digital per l'Osservatorio Telepass, che ha studiato i trend...