Tu sei qui: Economia e TurismoNel weekend Mattarella e Draghi a Sorrento per il Forum ‘Verso Sud’
Inserito da (Redazione LdA), martedì 10 maggio 2022 11:01:21
Al via la prima edizione del Forum‘Verso Sud: la strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica e socio-culturale del Mediterraneo', in programma il 13 e 14 maggio a Sorrento, presso Villa Zagara.
Il Forum, promosso dal ministro per il Sud e la Coesione territoriale Mara Carfagna e da The European House - Ambrosetti, si pone l'obiettivo di valorizzare le risorse e i progetti che qualificano il Sud come luogo dove è conveniente vivere, fare impresa, investire.
L'evento è parte di una piattaforma pubblico-privata nazionale e internazionale in cui Istituzioni, imprese e rappresentanti del mondo accademico e della ricerca avranno l'opportunità di discutere le traiettorie di sviluppo del Sud Italia alla luce delle sfide e delle direttrici strategiche che interessano la macro-regione del Mediterraneo Allargato.
Tra i temi oggetto di confronto anche un primo ‘Libro bianco' per le strategie di crescita e di cooperazione del Mediterraneo, focalizzato su 8 aree:
Tra i numerosi ospiti, oltre al ministro per il Sud e la coesione territoriale, Mara Carfagna, e al CEO e Managing Partner di The European House - Ambrosetti, Valerio De Molli, saranno presenti altri ministri del governo italiano, il Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, ospiti internazionali, rappresentanti di tutti i Paesi rivieraschi, Arabia Saudita, Giordania, Qatar ed Emirati Arabi.
«C'è un Sud che esiste, è maggioritario, e troppo spesso "non si vede". È il Sud che non chiede privilegi ma diritti, non sussidi ma opportunità. È il Sud stufo di essere trattato come la zavorra della Repubblica, perché ha le capacità, le risorse e l'energia per crescere quanto e più del resto del Paese. Questo Sud finalmente, grazie all'azione del governo, può fare un passo avanti: ho voluto un grande incontro a Sorrento per presentarlo agli investitori, alle imprese, ai Paesi dell'altra sponda del Mediterraneo, e raccontare loro le enormi opportunità che si apriranno a Sud nei prossimi cinque anni. La presenza in apertura del Forum del presidente Mattarella e l'intervento del premier Mario Draghi, oltre che la presenza di 9 ministri nei vari panel, confermano che oggi, forse per la prima volta, le istituzioni italiane trattano il Sud non come un problema del Paese ma come una soluzione per i problemi del Paese e di conseguenza sostengono, progettano, finanziano la costruzione di un Sud dove sia più facile vivere, lavorare, fare impresa, investire, e che sia consapevole delle opportunità legate, anche in prospettiva internazionale, alla sua centralità geografica nel sistema delle nuove rotte energetiche, dei traffici commerciali e delle relazioni strategiche italiane ed europee», così la ministra per il Sud, Mara Carfagna.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103316104
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...