Tu sei qui: Economia e TurismoNCC costretti a far scendere turisti fuori dalla Ztl di Positano, Artusa (St): «Bullismo istituzionale, Comuni come Feudi»
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 27 aprile 2022 14:37:32
«Dopo Lucca che voleva trasformare i tassisti in Ncc stoppati dal Tar in un ricorso presentato da Sistema trasporti, dopo Milano che vuole chiudere i cancelli ai trasporti pubblici non di linea diesel Euro 5, ora nella città metropolitana di Torino vorrebbero reintrodurre la vidimazione per gli Ncc abrogata nel 2002 in quanto inutile burocrazia e in Costa d'Amalfi i vigili fanno scendere i passeggeri dai veicoli Ncc rei di non aver pagato l'obolo da 5 euro».
Lo afferma in una nota Francesco Artusa, presidente della Confederazione di Imprese "Sistema trasporti", citando l'episodio che durante la Pasqua appena trascorsa ha visto i turisti costretti a raggiungere a piedi dalla Statale 163 gli hotel nel centro di Positano.
«A prescindere dal fatto che il pagamento non è stato effettuato per un problema generalizzato che ha riguardato tutta Italia, come documentato su tutti i media, che un vigile urbano interrompa un servizio pubblico per 5 euro è un fatto di una gravità inaudita. È quel bullismo istituzionale che noi Ncc conosciamo bene e che stroncherà quel minimo di ripresa in corso - aggiunge -. Peraltro l'obolo non è richiesto ai privati e dunque disincentiva il trasporto pubblico che è una politica opposta rispetto a quella su cui si fonda parte del Pnrr. Governo e parlamento intervengano e mettano fine a questa escalation di comuni sempre più gestiti come feudi attraverso la riforma dell'art. 7 del codice della strada o l'art. 8 del DDL concorrenza».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105226105
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...
L'Amministrazione Comunale di Minori invita tutti i proprietari e gestori di strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.) a porre la massima attenzione a due aspetti fondamentali per la tutela del nostro territorio e della qualità dell'accoglienza turistica: CHECK-IN CONSAPEVOLE...
di Giuseppe Mormile (ingegnere) Ci sono luoghi che non si attraversano soltanto. Ti entrano dentro. Ti accompagnano. Ti trasformano. Per me, l'Hotel Caruso è uno di questi luoghi. Sono passati vent'anni da quando, il 21giugno del 2005, apriva le sue porte il "nuovo" Caruso, rinato sotto la guida dell'"Orient-Express"...
Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...