Tu sei qui: Economia e TurismoNapoli, concluso HospitalitySud: 2.500 presenze alla Stazione Marittima
Inserito da (redazionelda), giovedì 28 febbraio 2019 18:21:02
La seconda edizione di HospitalitySud, il salone dedicato alle forniture, ai servizi e alla formazione per l'hotellerie e l'extralberghiero, ideato e organizzato dalla Leader srl, ha chiuso oggi la due giorni con un bilancio positivo di 2.500 presenze.
La Stazione Marittima, nel cuore della città, è stata la location per le numerose aziende in rappresentanza delle varie merceologie, un modo per accompagnare l'attuale crescita record dell'industria turistica nel Sud Italia.
HospitalitySud è l'unico appuntamento del Centro Sud Italia per gli operatori e i professionisti del mondo HoReCa, in particolare titolari, manager, impiegati e consulenti di: hotel; resort, ville, dimore storiche; relais, country house, agriturismi; villaggi, camping; affittacamere, bed and breakfast, case vacanza; ostelli; terme.
Un'opportunità unica per approcciarsi con le più importanti aziende, che si occupano di forniture e servizi dedicati al mondo dell'ospitalità, con 70 Espositori provenienti da 10 Regioni italiane (Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Sicilia, Toscana, Trentino-Alto Adige, Umbria, Veneto) che hanno presentato le loro proposte in 46 diversi settori merceologici. Oltre 80 i relatori nei 30 incontri di aggiornamento, a cui i visitatori hanno avuto accesso gratuito, così come per il Salone Espositivo.
Entusiastigli espositori, che hanno sottolineato quanto l'evento sia stato utile per ampliare il bacino dei clienti e sondare il potenziale del mercato del Sud Italia, territorio di vocazione per le attività turistiche, che sta vivendo un particolare sviluppo.
La soddisfazione per i contatti acquisiti e la riconferma per il prossimo anno di importanti aziende non solo nazionali, presenti solitamente ad altre fiere, sono la dimostrazione della sfida vinta dal Fondatore e Direttore Ugo Picarelli: "L'edizione di HospitalitySud a Napoli ci conforta del fatto che ci sono tutte le condizioni perché un appuntamento del genere possa essere davvero un riferimento annuale per il mondo dell'ospitalità del Sud Italia. Le considerazioni da parte degli espositori, infatti, sono state tutte positive, specie per la partecipazione numerosa dell'offerta extralberghiera, che di fatto testimonia l'interesse crescente a prendere in considerazione ogni attività legata all'aggiornamento professionale, alla formazione oltre che all'approfondita conoscenza delle merceologie d'interesse. Già nelle prossime settimane lanceremo le nuove date, sempre alla fine di febbraio 2020 nella location straordinaria della Stazione Marittima di Napoli. Avere la presenza delle autorità cittadine e regionali - Luigi de Magistris Sindaco di Napoli, Chiara Marciani Assessore Formazione e Pari Opportunità Regione Campania, Gaetano Daniele Assessore alla Cultura e al Turismo Comune di Napoli, Luigi Iavarone Delegato Mezzogiorno Federlegno, Antonio Izzo Presidente Federalberghi Napoli, Vincenzo Schiavo Presidente Confesercenti Napoli, Giancarlo Carriero Presidente Sezione Turismo Unione Industriali Napoli, Paolo Giulierini Direttore MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli - e i vertici delle Organizzazioni Datoriali e delle Associazioni Professionali - Giorgio Palmucci Presidente Associazione Italiana Confindustria Alberghi, Costanzo Jannotti Pecci Presidente Federterme, Alessandro D'Andrea Presidente Nazionale ADA Associazione Direttori Albergo, Mauro Di Maio Presidente FAIPA Federazione delle Associazioni Italiane dei Portieri d'Albergo "Le Chiavi d'Oro", Marco Marchetti Presidente Assosistema Confindustria, Vincenzo Caso Presidente Italgrob, Barbara Casillo Direttore Generale Associazione Italiana Confindustria Alberghi - è stato ed è per noi ulteriore motivo di orgoglio".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107224106
di Emilia Filocamo Mercoledì 20 Settembre, ore 17: Roma è una principessa che si prepara ad indossare l'abito da sera. Il sole, ancora cocente, bacia le vestigia e i monumenti con rossa intensità. Le scale che conducono alla sala della Promoteca in Campidoglio sono un concentrato di foto e giornalisti:...
Frena ancora il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno, che nel primo semestre del 2023 registrano una flessione pari al 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad evidenziare questo ulteriore calo è il Bollettino Statistico recentemente pubblicato dall'Autorità di Sistema Portuale...
È italiano l'albergo migliore del mondo secondo la lista del The World's 50 Best Hotels, contest che classifica i più rinomati alberghi del pianeta in base alla bellezza e ai servizi offerti. Si tratta di Villa Passalacqua, sul Lago di Como, un luxury boutique hotel realizzato in un edificio del XVIII...
Il boom turistico a Napoli e in Campania non conosce soste. Il centro studi di Confesercenti Campania ha infatti stimato per questo terzo week-end di settembre un'affluenza record per la nostra regione e per Napoli in particolare. Nel capoluogo, infatti, bisogna parlare di "long week-end", tenendo conto...
"Siamo profondamente preoccupati per la gestione delle politiche ambientali del Comune di Salerno". Con gli ultimi scampoli d'estate che esaltano pregi, ma evidenziano difetti senza colpo ferire, dopo i numerosi solleciti fatti partire da Confcommercio Salerno, non tarda ad arrivare l'ennesima denuncia...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.