Tu sei qui: Economia e TurismoMinori, contributi a fondo perduto a piccole e micro imprese che vogliono rinnovarsi
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 14 marzo 2023 11:38:22
Il Comune di Minori intende sostenere le attività commerciali ed artigianali concedendo un contributo a fondo perduto finalizzato a «favorire prioritariamente le iniziative che agevolino la ristrutturazione, l'ammodernamento, l'ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività artigianali e commerciali»,«per l'acquisto di macchinari, impianti, arredi e attrezzature varie, per opere murarie e impiantistiche necessarie per l'installazione e il collegamento dei macchinari e dei nuovi impianti produttivi acquisiti».
L'importo complessivo dei fondi messi a disposizione è pari a € 30.766,00 a valere sulla quota della seconda annualità 2021 di cui al DPCM 24 Settembre 2020.
Per questo, l'Amministrazione comunale ha bisogno di «verificare preliminarmente l'entità e le categorie di interventi da privilegiare, le reali esigenze della cittadinanza e degli operatori economici, in modo da pianificare al meglio il successivo Avviso Pubblico volto alla concreta erogazione delle agevolazioni».
Possono accedere ai contributi esclusivamente le piccole e micro imprese, che svolgono, alla data di presentazione della domanda, attività economiche, commerciali e artigianali attraverso un'unità operativa ubicata nel territorio del Comune di Minori, ovvero, intraprendano nuove attività economiche nel territorio comunale intendendo per nuove attività quelle attivate e in esercizio nell'anno di erogazione del contributo e che soddisfino le seguenti condizioni:
- Svolgano attività di vendita diretta di beni e servizi e/o attività di ristorazione, somministrazione, quali bar, ristoranti, alberghi e strutture ricettive extra alberghiere;
- Siano regolarmente costituite e iscritte al Registro Imprese o, nel caso di imprese artigiane, all'Albo delle imprese artigiane e risultino attive al momento della presentazione della domanda;
- Non siano sottoposte a procedure di liquidazione, non si trovino in stato di fallimento, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
- Siano in situazione di regolarità contributiva e previdenziale (DURC), ivi compresa la concessione di procedure di rateizzazione regolarmente rispettate;
- Siano in situazione di regolarità con il pagamento dei tributi erariali, regionali e comunali, ivi compresa la concessione di procedure di rateizzazione regolarmente rispettate.
I soggetti interessati alla partecipazione all'Avviso dovranno fare richiesta entro e non oltre il 30 marzo 2023 alla seguente PEC: comune.minori@asmepec.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108018105
L'Ufficio Studi di Federcepicostruzioni ha analizzato le ultime informazioni disponibili sui progetti finanziati dal PNRR. I dati confermano le enormi difficoltà di attuazione degli interventi in tutta la penisola, in modo particolare al Sud, dove però emerge un quadro ancor più allarmante. I Fondi PNRR...
Volotea, la compagnia aerea specializzata nei collegamenti tra piccole e medie città europee, conferma il suo impegno nel potenziare il traffico internazionale da e per l'aeroporto Salerno Costa d'Amalfi. A partire da luglio 2025, la compagnia concentrerà la propria operatività sulle rotte internazionali,...
Parte la distribuzione delle targhe artistiche con il Cin identificativo alle strutture extra alberghiere di Maiori. L’amministrazione comunale ha fatto predisporre delle targhe in ceramica vietrese con il nome della struttura e il codice Cin, oltre che una decorazione che rappresenta il paesaggio della...
Il mondo del lavoro agricolo, alimentare e ambientale si riunisce a Salerno per l'VIII Congresso Regionale FAI CISL Campania, in programma il 13 e 14 marzo 2025 presso il Grand Hotel Salerno. Un appuntamento cruciale per discutere delle sfide e delle opportunità che il settore agroalimentare e ambientale...
La provincia di Salerno compie un passo significativo verso il rilancio del turismo nautico con la nascita del Gruppo Turismo Nautico di Assomare Italia-Fenailp, ufficializzata presso la CCIAA di Salerno durante l’Assemblea Costituente. Tra i membri del consiglio direttivo spicca il nome di Filippo Lamberti...