Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costiera Amalfitana tra le mete top del 2025 secondo Architectural Digest
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 dicembre 2024 12:39:28
Con il 2024 ormai agli sgoccioli, è tempo di pensare alle nuove avventure che il 2025 potrà offrirci. La redazione globale di Architectural Digest ha stilato una lista delle 22 destinazioni più affascinanti e imperdibili per l'anno nuovo, pensata per appassionati di architettura, arte e design. L'elenco, un perfetto equilibrio tra mete iconiche e luoghi inaspettati, propone un mix di grandi classici e scoperte sorprendenti, capaci di coniugare bellezza, cultura e innovazione.
Al secondo posto della classifica, dopo Metz in Francia, c'è la Costiera Amalfitana, che si riconferma un gioiello italiano senza tempo, con nuovi motivi per essere riscoperta.
Da sempre meta ambita dai turisti di tutto il mondo, la Costiera amalfitana è ora più accessibile grazie alla recente apertura dell'aeroporto Salerno Costa d'Amalfi, che ha avviato diversi voli diretti con località internazionali. Se Amalfi e Positano restano le località più celebri, la vera tendenza per il 2025 è esplorare angoli meno battuti e più autentici della regione.
L'articolo cita Atrani, piccolo borgo protagonista della serie Netflix Ripley, dove il turismo riscopre l'essenza del territorio. Oppure Furore, con il suo incantevole fiordo dall'acqua cristallina e un paesaggio che si sviluppa verticalmente fino ai colli. Qui ha recentemente aperto il lussuoso Furore Grand Hotel, una struttura esclusiva con poche camere e suite vista mare e un ristorante gourmet supervisionato dallo chef stellato Enrico Bartolini.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 109220101
Prosegue il percorso verso l'elezione ufficiale del presidente di Confindustria Salerno, prevista per il prossimo 3 marzo. Antonello Sada, attuale vicepresidente vicario dell'associazione, ha scelto il team di otto vicepresidenti che lo affiancheranno nel prossimo quadriennio alla guida degli industriali...
L'Antica Repubblica Marinara protagonista alla FITUR 2025 di Madrid per la promozione del turismo sostenibile. La Rete di Destinazione "Amalfi Experience" conquista il turista che desidera vivere esperienze autentiche, cultura e offerta outdoor della Costa d'Amalfi. Turismo sostenibile e autenticità...
Innovazione e semplificazione per il settore turistico: il Comune di Tramonti presenta agli operatori locali PayTourist, un software progettato per agevolare la gestione della tassa di soggiorno e ottimizzare le pratiche amministrative. L'iniziativa prevede un webinar gratuito che si terrà giovedì 23...
Il San Pietro di Positano, considerato tra le eccellenze mondiali dell'ospitalità italiana di lusso, rappresenta per molti il sogno, l'anima di una visione avuta dal suo fondatore, Carlino Cinque, alimentato con passione da Virginia Attanasio e dai figli Carlo e Vito Cinque. Un'anima che si ritrova in...
Ad Agerola, venerdì 24 gennaio, la sede del Gal Terra Protetta in Piazza Generale Avitabile diventerà il fulcro di un'importante giornata di studio dedicata al tema "Turismo tra sviluppo e sostenibilità: il ruolo della cooperazione e il rapporto tra pubblico e privato". L'evento rappresenta un'occasione...