Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costiera Amalfitana sia di traino per gli attrattori minori del territorio: ecco la mission del progetto "Un museo liquido in Campania"

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Turismo, Museo Liquido, Campania, Costiera Amalfitana, Paestum

La Costiera Amalfitana sia di traino per gli attrattori minori del territorio: ecco la mission del progetto "Un museo liquido in Campania"

Il progetto è stato avviato tramite un info point posto all'interno della corte del frequentatissimo Palazzo Fondi: nessuna, o quasi, richiesta di informazioni sui cosiddetti attrattori minori del territorio campano

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 10 novembre 2023 09:19:36

Organizzato da L'Arsenale di Napoli - cooperativa sociale costituita da Maria Cristina Comite, Marco Izzolino e Francesco Milano, che dal 2021 mira a far sì che il territorio regionale campano sia fruito come un unico museo, si è svolto ieri mattina a Palazzo Fondi, il convegno "Per un museo di cultura immateriale: modelli possibile di fruizione".
In tanti i partecipanti ai lavori, che sono stati aperti dai 2 curatori del progetto, i quali hanno reso noto lo studio di settore alla base, partito con il posizionamento di un info point all'interno della corte di Palazzo Fondi, frequentata da oltre 19mila persone al mese. I dati presentati dalla Comite, si riferivano ad un campione di 500 persone, di provenienza internazionale che si sono rivolti all'info point per ottenere informazioni in primis sui trasporti pubblici e poi sui principali attrattori turistici della Regione.
Nessuna, o quasi, richiesta di informazioni sui cosiddetti attrattori minori del territorio campano.

Territori dove il patrimonio immateriale è rimasto autentico e che vanno promossi e valorizzati, proprio a salvaguardia degli aspetti più intangibili della nostra cultura.

Da qui la proposta di fare rete e di presentare ai turisti soluzioni alternative a quelle note, come, ad esempio, la costiera sorrentina, quella amalfitana...

Località oramai in overbooking che meritano sì di essere visitate, ma che devono iniziare a fare da traino per altri luoghi del nostro territorio.

E così, ad esempio, partendo proprio da Paestum e dai suoi magnifici Templi, si può pensare di utilizzare la figura del mediatore culturale per portare il turista a pochi chilometri di distanza a visitare il Museo naturalistico di Corleto Monforte dove ci sono oltre 20mila insetti e numerose specie animali del passato imbalsamate. Ed ancora Roscigno vecchia, il Castagneto di Roccadaspide, le grotte di Sant'Angelo a Fasanella, il mulino del principe a Castel San Lorenzo sul fiume Calore.

Un viaggio in luoghi incantevoli, sconosciuti ai più, ricchi di bellezze, cultura visiva ed immateriale che rischia di andare dispersa se non si inizia un serio percorso promozionale.
Incentrati ad indagare i vari aspetti del patrimonio immateriale anche gli interventi del critico teatrale Giulio Baffi e di Igina di Napoli, direttrice artistica di Casa del Contemporaneo, di Alessio Strazzullo, founder e content creator di Casa Surace, di Alessandra Attena, project leader per Urban Value di Palazzo Fondi Art District.

"La Regione Campania, ed io in particolare, siamo pronti a tradurre in azioni le idee che sono state sviluppate nel corso di questo progetto e durante questa tre giorni de "Il museo liquido in Campania" - ha detto Felice Casucci, Assessore al turismo e semplificazione amministrativa della Regione Campania - ribadendo il suo apprezzamento e condivisione questo del progetto.
I lavori sono poi proseguiti con gli interventi degli artisti Giorgio Milano, Simona da Pozzo, Mauro Maurizio Palumbo.


Nella seconda parte dei lavori l'intervento delle dottoresse Giuseppina Testa, Neuropsichiatra Infantile, e Marinella Bongiovanni, Psicologa/Psicoterapeuta in servizio presso il NONPI 24, che hanno presentato un lavoro sperimentale curato dall' Arsenale di Napoli nell'ambito del progetto: "Per formare un giardino" (parte del protocollo di intesa stipulato tra ASL Napoli1 centro e Università Suor Orsola Benincasa), volto a sottolineare l'abbattimento delle barriere cognitive nella fruizione dell'arte Immateriale
A seguire Maria Corbi, responsabile patrimonio artistico dell'ANM, Giovanna Cassese, Presidente Consiglio Nazionale delle Arti e della musica, Luigi Crimaco, direttore museo Biagio Greco di Mondragone, Mafalda Inglese, amministratore di My Fair srl, Francesca Amirante, Consigliere del sindaco per il patrimonio diffuso materiale e immateriale, Anita Florio, dirigente Uod direzione e promozione musei e biblioteche della Regione Campania, tutti concordi nell'affermare l'urgenza di strumenti normativi di tutela del patrimonio immateriale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

La Costiera Amalfitana sia di traino per gli attrattori minori del territorio La Costiera Amalfitana sia di traino per gli attrattori minori del territorio
Il progetto Un museo liquido in Campania Il progetto Un museo liquido in Campania
Il progetto Un museo liquido in Campania Il progetto Un museo liquido in Campania

rank: 105841101

Economia e Turismo
Turismo in montagna in crescita: il CAI e il Ministero del Turismo invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...

Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

La Costiera Amalfitana tra le mete più apprezzate d’Europa secondo Guida Viaggi

La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...

Agerola cresce: presenze turistiche +7,5% da gennaio a metà agosto. Trainano extralberghiero, trekking e il brand del Festival “Agerola Sui Sentieri degli Dei”

Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....

Amalfi Lodge, un’oasi di pace nel cuore verde della Costiera

Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...