Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costiera Amalfitana e la Campania protagoniste ad Istanbul
Inserito da (redazionelda), giovedì 4 febbraio 2016 19:57:43
C'era molto della Campania e della Costa d'Amalfi all'edizione 2016 della "Evlilik Hazirliklari fuari", la fiera internazionale sul matrimonio tenutasi ad Istanbul dal 29 al 31 gennaio. La ravellese Suita Carrano, destination wedding planner dal 1995 nonché titolare dell'agenzia "Art&Culture Enterprise Corporation", ha guidato una delegazione di rappresentanti delle eccellenze della Divina, mostrando al mercato turco tutte le potenzialità del nostro territorio, sia in termini di ricettività che di location, per diventare sede ideale di un matrimonio da favola.
"Da una breve analisi - spiega Suita Carrano - si intuisce subito quanto il turista turco possa essere facilmente invogliato a sposarsi in Costiera Amalfitana: voli di linea giornalieri diretti a Napoli a prezzi accessibili, amore per la cultura e l'arte italiana, propensione per tour gastronomici e cerimonie con un numero ristretto di persone".
Lo stand di Sposa Mediterranea (l'unico, tra l'altro, a rappresentare l'Italia) è stato tra i più gettonati della fiera sin dal primo giorno, tanto da essere premiato con una targa perché considerato il più elegante della manifestazione. All'interno, tutto il meglio del wedding made in Italy: le più belle location, fotografi e fornitori selezionati, viaggi di nozze su misura alla scoperta degli angoli più nascosti e suggestivi del Bel Paese. Il successo e l'entusiasmo degli organizzatori della manifestazione è stato tale che hanno personalmente invitato la signora Carrano a partecipare anche alla prossima edizione. La promozione ad Istanbul è iniziata con una bella serata in stile italiano, presso lo studio di un noto artista turco, per un numero ristretto di fortunati partecipanti: uno splendido video sulle bellezze della Costa d'Amalfi, vino italiano, limoncello e delizioso fior di latte preparato all'istante dal Caseificio Staiano di Ravello. Subito dopo lo chef Guven Bozdag è apparso in sala con un trionfo di pasta offerto dal Pastificio Cuomo di Gragnano, complimentandosi per la tenuta di cottura e la resa.
Un'occasione per puntare ad un nuovo mercato, solitamente considerato "secondario" dalle statistiche ufficiali, nonché per promuovere il bello e il buono della Campania e della Costiera Amalfitana, portando una ventata di colori, sapori e profumi della Divina nella magica atmosfera di Istanbul.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106332105
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...
"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...
Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...