Tu sei qui: Economia e TurismoL'ottobrata "destagionalizza" il turismo: le telecamere del TG1 ad Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 21 ottobre 2022 13:32:19
«Sembra estate, non ce l'aspettavamo. È la prima volta infatti che veniamo ad Amalfi a ottobre». È così che una bagnante risponde alle domande dell'inviata del TG1 Alessandra Barone.
Le telecamere della Rai sono tornate ad Amalfi per raccontare il colpo di coda dell'estate con spiagge affollate e centro storico gremito di turisti.
Nel servizio, andato in onda stamane - 21 ottobre - nell'edizione delle 8, è stata intervistata anche una turista inglese, che ha espresso la sua meraviglia in modo coinciso: «It's beautiful!».
L'ottobrata sta coinvolgendo tutta Italia: anche al Lago di Garda ci sono bagnanti "fuori stagione" e la Capitale è gremita di turisti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100146103
È stato presentato lo scorso giovedì 16 marzo, presso la Sala Stampa Estera in Roma, il progetto dell'Archeoclub d'Italia aps, "La Strada Regia delle Calabrie", che si candida a diventare il nuovo brand turistico- culturale del Sud Italia, sulle orme del celebre "Cammino di Santiago di Compostela che...
Costruire una comunicazione integrata che faccia del tartufo uno dei grandi attrattori turistici del nostro Paese. A questo mira "Italia del Tartufo", un progetto multimediale e su più livelli presentato venerdì 17 marzo a Napoli, nel corso della Borsa mediterranea del turismo, nell'ambito della programmazione...
Il Gruppo SMET è protagonista del LETExpo alla Fiera di Verona. L'iniziativa è stata un'occasione per un confronto sul mondo dei trasporti e sui nuovi scenari che potrebbero aprirsi a breve attraverso l'implementazione delle autostrade del mare, nate a Salerno nel 1996 grazie a una felice intuizione...
Conoscere i dati dei flussi turistici è una delle chiavi principali per comprendere le dinamiche di una destinazione e poterne pianificare una gestione sostenibile. In questa ottica, il Distretto Turistico Costa d'Amalfi sta raccogliendo una serie di dati, che è stato invitato a presentare a Positano...
Si è aperta ieri mattina l'edizione del 2023 della Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli con l'intervento del Ministro del Turismo Daniela Santanchè. Confesercenti Campania era presente con il suo stand (presso il padiglione 4), con tutte le categorie del mondo del turismo, con i propri verticali e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.