Tu sei qui: Economia e TurismoL’Ordine Dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno celebra i suoi veterani: lunedì la premiazione degli iscritti da 40 e 50 anni
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 17 dicembre 2022 10:46:38
L'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno festeggia i suoi iscritti di lunga data il prossimo lunedì, 19 dicembre, al Teatro Ghirelli di Salerno (ore 18:15). Nel corso della cerimonia saranno tredici i commercialisti premiati per i 50 anni di iscrizione e ben 76 i premiati per i 40 anni di iscrizione all'Albo: alcuni di loro hanno raggiunto e anche superato i ragguardevoli traguardi già da qualche tempo, segno di una passione e dedizione alla professione profonda e immutata nonostante i grandissimi cambiamenti attraversati dalla Categoria nell'ultimo mezzo secolo.
"Dopo diversi anni - commenta il presidente dell'ODCEC Salerno Agostino Soave - riprendiamo con estremo piacere una tradizione che celebra la grande dedizione e costanza dei nostri iscritti e in particolare dei colleghi che hanno dedicato decenni alla nostra professione raggiungendo, e in alcuni casi superando, il prestigioso traguardo di 40 e 50 anni di impegno e attività. Un risultato di per sé straordinario ma che nel nostro caso è veramente ammirevole, alla luce non solo di quanto la nostra professione sia cambiata dagli anni 70 ad oggi ma, soprattutto, di come tuttora muti vertiginosamente di mese in mese, di governo in governo, di scadenza in scadenza. La loro lunga carriera - prosegue il presidente Soave - è per tutti noi un esempio di onorata resilienza, un punto di riferimento e motivo di orgoglio che testimonia la grande abnegazione della nostra Categoria che non arretra e non abdica al proprio mandato, e una fonte di ispirazione per le nuove generazioni che finalmente stanno tornando ad avvicinarsi e a guardare in modo attrattivo al nostro mondo lavorativo. Come mi auguro che siano di ispirazione anche le uniche quattro colleghe che premieremo per i 40 anni di anzianità di iscrizione: professioniste antesignane di una scelta di carriera che ci auguriamo intraprendano sempre più donne. La cerimonia di lunedì - conclude Agostino Soave - segue l'ultimo evento formativo del 2022 svoltosi giovedì scorso e dedicato alla "Crisi aziendale: Revisione Legale e consulenza professionale" e sarà dunque anche l'occasione per chiudere in bellezza un altro anno intenso di iniziative ed eventi".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105124102
Il Comune di Furore ha aderito, di concerto con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, guidato dal Ministro Antonio Tajani, al progetto PNRR di promozione del "Turismo delle radici", con l'obiettivo di offrire un'offerta turistica strutturata e rivolta alla vasta platea...
A pochi giorni dal 31 gennaio, data di scadenza per l'invio del Modello 21, regna il caos tra i gestori delle strutture ricettive situate nei Comuni dove vige l'Imposta di Soggiorno. "Abbiamo ritenuto opportuno inviare una comunicazione al MEF affinché si metta un punto fermo riguardo l'invio del Modello...
"Autostrade del mare: l'intermodalità che vince". Questo il tema al centro dell'incontro organizzato da Propeller Club Salerno, che si è tenuto alla Stazione Marittima di Salerno. Nel corso dell'iniziativa l'attenzione è stata focalizzata sull'importanza del porto di Salerno, che assume la valenza di...
"Nell'ambito del PNRR Turismo, abbiamo avviato il Fondo Rotativo Turismo pubblicando la procedura per la ricezione delle proposte da parte degli operatori, che consentirà di realizzare un'importante opera di riqualificazione delle strutture ricettive. Un fondo di 1 miliardo e 380 milioni per interventi...
"La Penisola Sorrentina e il turismo del terzo millennio. Overtourism e sostenibilità" è il titolo del convegno in programma per venerdì 27 gennaio, alle ore 16.30 presso il Palazzo Municipale di Sorrento, in piazza Sant'Antonino 1. Dopo i saluti di Massimo Coppola, sindaco di Sorrento, di Francesco...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.