Tu sei qui: Economia e TurismoL’evoluzione dell’ospitalità, dal turista al viaggiatore 5.0: a Napoli Congresso nazionale de Le Chiavi d’Oro FAIPA
Inserito da (redazionelda), mercoledì 20 novembre 2019 17:26:21
Il mondo dell'ospitalità è un settore in continua evoluzione. La sfida è saper rispondere ai bisogni ed alle richieste del moderno viaggiatore. Questo è il tema del Congresso nazionale de Le Chiavi d'Oro FAIPA (Federazione delle Associazioni Italiana dei Portieri d'albergo e Front Office) patrocinato dall'Enit e dal comune di Napoli che si terrà a Napoli dal 22 al 24 Novembre.
Sabato 23 novembre, alle 8.35, all'NH Panorama di Napoli, se ne parlerà in un evento aperto a tutti dal titolo: "L'evoluzione dell'ospitalità, dal turista la viaggiatore 5.0".
Verrà presentato in quella sede il progetto "Alza la testa e Guarda".
Rivolto agli istituti turistici alberghieri, che ha come finalità quella di proporre soluzioni e buone pratiche per rendere il viaggiare sempre più un fenomeno culturale, esperienziale e sostenibile. Educare, a partire dalla scuola, alla bellezza ed al gusto attraverso la memoria del passato, ma usando linguaggi nuovi.
Fra i relatori Giorgio Palmucci Presidente Enit, Lorenzo Marone scrittore di romanzi di successo, Paola Dubini professore associato del Dipartimento di Management e Tecnologia all'Università Bocconi di Milano ed autrice del libro "Con la cultura non si mangia: Falso!", i ragazzi della Cooperativa"La Paranza"del Rione Sanità di Napoli.
Marco Bulferetti, rappresentante de Le Chiavi D'Oro Cina in Italia farà una presentazione sulla realtà associativa cinese e del rapporto di collaborazione instaurato con Le Chiavi D'Oro FAIPA.
Presenti in sala per il Touring Club Italiano il vice console regionale della Campania, Maria Rosaria Vaccaro e Vincenzo Saponara Business Development manager per Global blue tax free.
Saranno insigniti del titolo di soci onorari, da sempre vicini a Le Chiavi D'oro FAIPA: Graziella Rotili, Carlo Romito presidente nazionale di Solidus "I Professionisti dell'ospitalità italiana", Michele Guglielmo, direttore d'albergo e consulente di aziende dell'ospitalità, Carmine Ponticorvo Chief Financial officer al Grand hotel et de Milan & STRAFhotel.
Sarà conferita la targa"Vivere i valori Le Chiavi D'oro FAIPA: Amicizia, Solidarietà e Rispetto" a Don Antonio Loffredo del Rione Sanità di Napoli.
Le Chiavi D'Oro FAIPA (Federazione delle Associazioni Italiana dei Portieri d'albergo e Front Office) è una federazione di associazioni regionali nata nel 2001, unisce i "Professionisti dell'accoglienza e dell'ospitalità italiana", e discende dalla storica tradizione dei "Portieri d'albergo". Includono senza alcuna distinzione sia i colleghi che lavorano nei banchi separati di portineria e ricevimento sia coloro che lavorano nei banchi unici di Front Desk.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102257105
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...