Tu sei qui: Economia e TurismoL'aeroporto di Napoli è il secondo d'Italia: lo stabilisce uno studio di ParkVia
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 20 gennaio 2023 14:28:01
Uno studio di ParkVia Italia ha rivelato che, considerando fattori come il numero di voli di linea e destinazioni giornaliere, la presenza di lounge, fast track, Wi-Fi e parcheggio coperto, la distanza dal centro cittadino e il punteggio di recensioni su Google, quello di Napoli è un aeroporto di prima classe.
E non solo: Capodichino occupa il secondo posto nazionale su trentatré aeroporti, superando anche Milano Malpensa (al terzo posto), ed è preceduto soltanto da Roma Fiumicino.
Negli ultimi 10 anni, l'aeroporto di Napoli-Capodichino ha visto una significativa espansione delle tratte e delle compagnie aeree disponibili, generando una maggiore affluenza di passeggeri.
L'aeroporto di Napoli-Capodichino, inoltre, è sempre più al passo con i tempi, essendo il primo aeroporto d'Italia ad utilizzare bus elettrici e offrendo anche l'opzione di un capsule hotel per i passeggeri in transito che devono prendere voli molto presto la mattina e vogliono evitare di spendere troppo in un hotel tradizionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106817106
L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
La Costiera Amalfitana si conferma tra le destinazioni più desiderate per i ponti primaverili del 25 aprile e 1° maggio, guadagnando un posto nella top ten delle località più cercate online. È quanto emerge dall'ultima analisi condotta da Seed Digital per l'Osservatorio Telepass, che ha studiato i trend...
Con l'arrivo della bella stagione, tornano i collegamenti marittimi giornalieri dal porto del Granatello di Portici verso alcune delle mete più amate del Golfo di Napoli e della Costiera Amalfitana. Due le tratte attive: una verso l'isola di Capri, l'altra con tappe ad Amalfi e Positano. Orari e destinazioni...
Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...
Con l’arrivo della primavera, anche l’Hotel Botanico San Lazzaro di Maiori rifiorisce, pronto ad accogliere gli ospiti in uno dei suoi angoli più scenografici: la terrazza sospesa tra cielo e mare, immersa in un giardino esotico unico nel suo genere. La stagione 2025 si apre all’insegna del cambiamento...