Tu sei qui: Economia e TurismoIndagine Excelsior: le imprese salernitane stimano oltre 7.710 assunzioni a febbraio, +18,2% rispetto a 12 mesi fa
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 febbraio 2025 09:52:28
Salerno, 26 febbraio 2025. In provincia di Salerno, il mercato del lavoro continua a espandersi: nel mese di febbraio 2025 sono previste7.710 nuove assunzioni, mentre nel trimestre febbraio-aprile il numero sale a 30.350. L'incremento rispetto al 2024 è significativo:+18,2% su base mensile e +28,4% nel trimestre.
A livello regionale, la Campania registra 39.500 nuove entrate previste, mentre in tutta Italia il dato complessivo si attesta a 404.000 assunzioni. Salerno si distingue per la crescita dell'industria (+11,2%) e dei servizi (+21%), in netta controtendenza rispetto alla media nazionale, dove il settore industriale segna un calo del 4% e i servizi crescono solo dello 0,5%.
Il commercio è il comparto con il maggiore incremento, registrando quasi il doppio delle assunzioni rispetto allo scorso anno (+97% su base mensile e +88,8% nel trimestre). Anche il settore turistico e della ristorazione continua il trend positivo, con un +26,6% rispetto a febbraio 2024 e un +50,3% nel trimestre.
L'industria mostra una crescita sia nel manifatturiero (+10,7% su febbraio e +16,2% nel trimestre) sia nelle costruzioni(+13,2% su base mensile e +9,4% nel trimestre).
Nonostante la crescita dell'occupazione, le imprese segnalano maggiori difficoltà nel trovare lavoratori qualificati: il 45% delle aziende prevede problemi di reperimento, contro il 44% di febbraio 2024.
Aumenta invece la domanda di giovani lavoratori, che rappresentano il 29% delle nuove assunzioni (contro il 27% dello scorso anno), così come quella di lavoratori immigrati, che salgono al 19% del totale (rispetto al 18% del 2024).
"I dati dell'indagine Excelsior confermano il trend positivo dell'occupazione nella nostra provincia, già evidenziato nelle precedenti rilevazioni" - dichiara il Presidente di Unioncamere e della Camera di Commercio di Salerno Andrea Prete - "L'incremento delle assunzioni nei settori del commercio, del turismo e dell'industria è un segnale incoraggiante, ma per consolidare questa crescita è fondamentale investire nella formazione. Solo colmando il divario tra domanda e offerta di lavoro qualificato potremo garantire maggiore competitività alle imprese e occupazione stabile nel territorio."
· Il 73% delle assunzioni riguarderà il settore dei servizi, il 75% imprese con meno di 50 dipendenti;
· Il 24% dei contratti sarà a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre il 76% sarà a termine;
· Il 15% delle assunzioni sarà destinato a dirigenti, tecnici e specialisti, un dato inferiore alla media nazionale del 20%;
· L'11% delle assunzioni riguarderà personale laureato;
· Le tre figure professionali più richieste copriranno il 33% delle nuove entrate.
Queste, in sintesi, le elaborazioni dell'Ufficio Studi della Camera di Commercio di Salerno, basate sull'analisi dei dati del sistema informativo Excelsior, sviluppato da Unioncamere e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per monitorare le previsioni occupazionali delle imprese private nei settori dell'industria e dei servizi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106715103
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...
L'Amministrazione Comunale di Minori invita tutti i proprietari e gestori di strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.) a porre la massima attenzione a due aspetti fondamentali per la tutela del nostro territorio e della qualità dell'accoglienza turistica: CHECK-IN CONSAPEVOLE...
di Giuseppe Mormile (ingegnere) Ci sono luoghi che non si attraversano soltanto. Ti entrano dentro. Ti accompagnano. Ti trasformano. Per me, l'Hotel Caruso è uno di questi luoghi. Sono passati vent'anni da quando, il 21giugno del 2005, apriva le sue porte il "nuovo" Caruso, rinato sotto la guida dell'"Orient-Express"...
Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...
Roma, 2 luglio 2025 - Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione...