Tu sei qui: Economia e TurismoIncontro tra domanda e offerta lavorativa, giovedì 2 febbraio un Recruiting Day a Positano
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 24 gennaio 2023 15:44:24
In previsione della nuova stagione turistica, al fine di consentire una maggiore ed ulteriore agevolazione di incontro tra la domanda e l'offerta lavorativa, il Comune di Positano promuove un Recruiting Day per giovedì 2 febbraio.
L'evento, organizzato grazie al supporto della Scuola Lavoro Turismo di Castellammare di Stabia, Lavorint - Attal Group agenzia del lavoro nazionale, si pone come appuntamento di estrema importanza e funzionalità dove aziende turistiche, strutture alberghiere e di ristorazione potranno entrare in stretto contatto con tutti i candidati che decideranno di prendere parte all'iniziativa.
"Il settore turistico, specie sul nostro territorio, si trova in difficoltà nella ricerca di personale - dichiara il Sindaco Giuseppe Guida -. È per questo motivo che ci siamo adoperati per portare a Positano un'iniziativa concreta che possa avere come obiettivo cardine quello di facilitare il reclutamento di personale e, al contempo, offrire alle persone in cerca di occupazione l'opportunità di svolgere colloqui in sede con un'ampia scelta di operatori del settore".
L'incontro si terrà presso la Sala A. Milano del Comune di Positano e i candidati avranno la possibilità di partecipare alle selezioni dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.30.
"Siamo abituati da anni all'organizzazione dei Recruiting Day-soprattutto in penisola sorrentina. Mai come in questa occasione siamo un po'in difficoltà operativa. Sono tantissimi gli hotel e le aziende della costiera amalfitana che ci stanno contattando in queste ore perché alla ricerca di ogni figura professionale da impiegare nelle proprie strutture. Da Positano ad Amalfi, Maiori, Minori, Ravello, Scala - Atrani ecc. Sono almeno 500 le posizioni disponibili per la prossima stagione estiva in costiera. Lanciamo quindi un accorato appello alla partecipazione rivolto a disoccupati, stagionali, lavoratori in somministrazione, ai professionisti della ristorazione, invito rivolto anche ai disoccupati senza una specifica esperienza pregressa. Questa è una delle ultime opportunità per rientrare negli staff e nelle brigate alberghiere della stagione 2023", ha detto Pasquale Bruno di ScuolaLavoroTurismo.
Importante il contributo all'evento da parte dell‘ ANLS gli stagionali della Costa d' Amalfi guidati da Candida Esposito, ed inoltre sono stati invitati anche i centri per l'impiego e gli Informagiovani dell'area, nonchè i rappresentanti delle categorie imprenditoriali del settore. Gli organizzatori sperano anche nella partecipazione da parte delle scuole, in quanto l'evento Recruiting Day è collegato al progetto Spill the Skills ideato da Andrea Bruno.
Il dott. Giuseppe Grimaldi, responsabile nazionale per le politiche attive del lavoro del gruppo Attal - Lavorint, spiega che "il progetto Spill the Skills è partito lo scorso autunno a Sorrento e avrà un ulteriore sviluppo nelle prossime settimane. Siamo convinti che il futuro dei Recruiting Day si basa anche sulla non convenzionalità, sulle tecniche della gamification. In particolare nel settore turistico, in grandissima evoluzione, lavoratori e aziende possono migliorare le competenze e le tecniche della ricerca lavoro anche in questo modo. Attendiamo fiduciosi il contributo dei giovanissimi studenti anche nell'appuntamento di Positano".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104514100
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...
La stagione turistica 2025parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
La Costiera Amalfitana si conferma tra le destinazioni più desiderate per i ponti primaverili del 25 aprile e 1° maggio, guadagnando un posto nella top ten delle località più cercate online. È quanto emerge dall'ultima analisi condotta da Seed Digital per l'Osservatorio Telepass, che ha studiato i trend...