Tu sei qui: Economia e TurismoIn Costa d’Amalfi le guide turistiche unite in un’associazione. «Passione e professionalità per un nuovo inizio»
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 marzo 2021 17:24:19
E' nel mezzo delle difficoltà che nascono le opportunità e le iniziative di successo. In questo clima d'incertezza dovuto al protrarsi della crisi generata dalla pandemia, c'è chi non resta a guardare e pianifica idee incoraggianti per il futuro. In Costa d'Amalfi, malgrado le incognite nel settore dell'accoglienza, le guide turistiche del territorio si sono unite dando vita a un'associazione di categoria: l' Amalfi Coast Our Guides.
Il sodalizio, costituitosi, lo scorso mese di agosto, riunisce un gruppo di professionisti locali, animati da propositi che di fronte al catastrofico crollo delle richieste lavorative dovuto all'emergenza epidemiologica Covid-19, hanno ritenuto di reagire con un messaggio di speranza e fiducia nel futuro, unendosi in nome della "promozione, sotto ogni forma, dello sviluppo culturale, sociale, ambientale e turistico del nostro territorio, in chiave sostenibile e responsabile". Un collettivo che conta al suo interno periti tecnici per il turismo, storici dell'arte, archeologi, laureati in discipline umanistiche e linguistiche, tutti regolarmente abilitati alla professione di Guida turistica, in osservanza della vigente normativa sul Turismo. Accompagnatori preparati, forti di una lunga esperienza consolidata sul campo ed una passione smisurata per la storia, l'arte, le tradizioni e le bellezze della Divina e dell'intera Campania, proponendo un ventaglio di escursioni, percorsi trekking, visite didattiche, in lingua inglese, tedesca, francese, spagnola, oltre che in italiano.
Il sodalizio guidato dal neoeletto presidente Michele Amendola, annovera tra i soci Alessandra Bottone, Lucia Fiorenza, Michela Mansi, Marilena Marciano, Roberta Ruocco, Trofimena Ruocco, Danièle Wolff, Alessio Amato, Giuseppe Dipino e Raffaele Mitridate, tutti raggiungibili all'indirizzo mail info@amalficoastourguides.com e immediatamente disponibili per ogni tipo di richiesta di visita guidata. Dalla passeggiata a piedi per il centro dell'incantevole Ravello della durata di circa due ore, all'intera giornata a Capri con il mix imperdibile di cultura, storia e, perché no, hopping esclusivo e sfrenato.
L'obiettivo è quello di soddisfare al meglio le richieste e le esigenze dei vari attori del comparto turistico: un esclusivo carnet di servizi, improntati su itinerari classici e non solo, destinato a tour operator, agenzie di viaggi, associazioni, scuole, Enti pubblici del turismo ed altri Enti locali, oltreché pensati per i tanti visitatori che scelgono la Costa d'Amalfi e la Campania come mete dei loro viaggi.
Presto online il sito dell'associazione www.amalficoastourguides.com svelerà agli addetti ai lavori quanto ai curiosi di ogni parte del mondo, la proposta di promozione e divulgazione della cultura locale che è alla base della mission associativa che prevede anche l'organizzazione di eventi di formazione e divulgazione culturale, aperti a tutti, che promuova e favorisca una nuova fruizione della Costiera amalfitana come bene culturale e come Patrimonio dell'umanità, così come definito dall'Unesco a partire dal 1997.
«La nostra scommessa, che è puntare sull'amore per la nostra terra di origine e sull'interesse comune per la sua storia, per la sua arte e le sue meraviglie, si rivelerà sicuramente vincente perché chi ci seguirà sarà più pronto e consapevole nell'apprezzare la nostra stessa passione - spiega il presidente Amendola - . Abbiamo tutti bisogno di bellezza come rimedio ai guasti provocati da questo cortocircuito da virus; entusiasmo, preparazione ed originalità saranno le nostre armi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108252104
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...
"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...
Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...