Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Ignazio d'Antiochia

Date rapide

Oggi: 17 ottobre

Ieri: 16 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Il gusto del Natale firmato Sal De Riso è già in preordine con le spese di spedizione gratisHotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoImposta di soggiorno, no delle imprese della Penisola Sorrentina all’aumento: “Il turismo non è un bancomat”

Franco Lanzieri Medicina Estetica nuova RidermalizzazioneCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Pietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Palazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoFrai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolore

Economia e Turismo

Federalberghi, Confindustria Alberghi, Faita e Assohotel contro la proroga delle maggiorazioni fiscali: “Così si penalizza un settore strategico”

Imposta di soggiorno, no delle imprese della Penisola Sorrentina all’aumento: “Il turismo non è un bancomat”

Le principali organizzazioni del comparto turistico-alberghiero lanciano l’allarme sull’annunciato aumento dell’imposta di soggiorno nella legge di bilancio 2026. “Misura inaccettabile – dichiarano – che rischia di colpire la competitività del turismo italiano in un momento già critico per le imprese”. Dura la presa di posizione di Costanzo Iaccarino, presidente di Federalberghi Campania, che parla di “colpo mortale a uno dei pochi settori che ancora trainano il PIL”. Le associazioni chiedono al Governo un immediato dietrofront e un confronto serio con le categorie.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 17 ottobre 2025 08:08:58

"Le imprese e i cittadini sono in attesa di una riduzione della pressione fiscale, come è stato più volte promesso, ma le avvisaglie sul contenuto della legge di bilancio sembrano andare in direzione completamente opposta."

Con queste parole, Confindustria Alberghi, Assohotel, Faita e Federalberghi commentano il comunicato del Consiglio dei Ministri che preannuncia la proroga per il 2026 delle misure incrementali sull'imposta di soggiorno.

"Rinnovare l'incremento di 2 euro, che avrebbe dovuto riguardare solo l'anno giubilare, equivale a un aumento dell'imposta compreso tra il 20% (da 10 euro a 12) e il 40% (da 5 a 7). Ancor più sconcertanti sono le indiscrezioni relative alle località interessate dalle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali, per le quali viene preannunciato un aumento del 140% (da 5 euro a 12). Sono valori stellari, che si commentano da soli. Uno svarione che confidiamo venga corretto già in questa fase, intervenendo sulle bozze della manovra."

Le organizzazioni maggiormente rappresentative delle imprese turistico-ricettive chiedono con forza al Governo di non inasprire ulteriormente la pressione fiscale e ribadiscono la necessità di assicurare che una parte del gettito venga effettivamente destinata alla riqualificazione delle imprese turistiche, come previsto dalla normativa vigente, che purtroppo viene spesso disapplicata dai Comuni. Inoltre, sollecitano un'azione per contenere gli oneri amministrativi ed economici che gravano sulle strutture alberghiere, spesso chiamate a farsi carico della riscossione dell'imposta per conto delle amministrazioni locali.

Su questo tema è intervenuto anche Costanzo Iaccarino, presidente di Federalberghi Campania e Penisola Sorrentina, che ha espresso "forte preoccupazione per l'ennesimo segnale di disattenzione" verso un comparto che rappresenta una delle colonne portanti dell'economia nazionale: "L'aumento dell'imposta di soggiorno rappresenta un segnale profondamente negativo per le imprese turistiche, già gravate da costi crescenti e da un contesto economico complesso. Invece di alleggerire la pressione fiscale, si rischia di penalizzare ulteriormente un settore strategico per l'economia nazionale. Chiediamo al Governo un immediato ripensamento e un confronto concreto con le categorie per salvaguardare competitività e occupazione. Attingere ulteriori risorse dal turismo significa colpire uno dei pochi comparti che continua a trainare il PIL italiano. È inaccettabile che il nostro settore debba farsi carico delle carenze di altri ambiti, a discapito di un'offerta che resta attrattiva solo grazie all'impegno e alla professionalità degli imprenditori. Tassare ulteriormente il soggiorno dei visitatori stranieri rischia di compromettere la reputazione e la competitività dell'Italia nel mercato internazionale."

Costanzo Iaccarino ha poi aggiunto che "un'ulteriore tassa sul turismo in un momento di instabilità economica, tra rincari energetici e aumento dei costi di gestione, rischia di compromettere la tenuta delle imprese e dell'occupazione stagionale, pilastri fondamentali per territori come la Campania e la Penisola Sorrentina", dove l'accoglienza rappresenta una componente identitaria e una risorsa vitale per migliaia di famiglie. "Non possiamo accettare - ha concluso - che il turismo venga visto come un bancomat dal quale attingere ogni volta che servono fondi. È un settore che genera valore, che produce ricchezza, che dà lavoro e visibilità all'Italia nel mondo. Va sostenuto e valorizzato, non penalizzato con misure miopi che rischiano di allontanare i visitatori e indebolire la nostra competitività internazionale."

Un appello forte e condiviso da tutte le associazioni di categoria, che chiedono al Governo una correzione di rotta immediata e politiche fiscali più equilibrate, capaci di sostenere la ripresa del turismo anziché ostacolarla.

 

(Foto: Leopoldo De Luise)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10983108