Tu sei qui: Economia e TurismoImposta di soggiorno: la Federazione F.A.R.E. scrive al Mef per chiarimenti sull’invio del Modello 21
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 27 gennaio 2023 16:27:32
A pochi giorni dal 31 gennaio, data di scadenza per l'invio del Modello 21, regna il caos tra i gestori delle strutture ricettive situate nei Comuni dove vige l'Imposta di Soggiorno.
"Abbiamo ritenuto opportuno inviare una comunicazione al MEF affinché si metta un punto fermo riguardo l'invio del Modello 21 entro il termine del 31 gennaio - dichiara il Presidente F.A.R.E. (Federazione Associazioni Ricettività Extralberghiera) Delia di Maio - in quanto, negli ultimi giorni, alcuni Comuni stanno dando informazioni non corrette ai loro gestori. Ci sono arrivate diverse segnalazioni da parte dei nostri Soci relative alle comunicazioni ricevute dalle loro Amministrazioni locali e tutte con lo stesso filo conduttore: in quanto agenti contabili i gestori sono tenuti all'invio del Modello 21 entro i termini stabiliti".
"I gestori che riscuotono l'Imposta di Soggiorno non sono più da ritenersi agenti contabili come previsto dal Decreto Rilancio (D.L. 34/2020) convertito con Legge 77/2020, ed entrato in vigore il 19 maggio 2020, che all'articolo 180 muta la classificazione giuridica dei gestori delle strutture ricettive, agriturismi e locazioni turistiche - si legge in una nota della Federazione -. Dal 19 maggio 2020 non sono più classificati come "agenti contabili", bensì riconosciuti come "responsabili del pagamento della imposta di soggiorno" con diritto di rivalsa sui soggetti passivi; venendo a mancare la qualifica di agente contabile tecnicamente non dovrebbe essere più necessario presentare il Modello 21 ma questo, a quanto pare, non è stato considerato da quei Comuni che a tutt'oggi scrivono esattamente il contrario".
"Non bastano i Decreti e le conversioni in Legge: ad oggi questi Comuni ritengono di non aver ricevuto nessun documento ufficiale - continua il Presidente - e questo ci lascia alquanto basiti in quanto sempre l'art.180 indica chiaramente che la dichiarazione annuale e cumulativa va presentata all'Agenzie delle Entrate entro il 30 giugno esclusivamente su piattaforma telematica".
"Ci auguriamo che il Ministero risponda alla nostra richiesta di chiarimenti in tempi brevissimi data la scadenza ravvicinata; - conclude il Presidente - appena abbiamo ricevuto le prime segnalazioni ci siamo subito attivati a sostegno di tutti quei gestori che ad oggi si vedono costretti ad adempiere ad un inutile doppio invio, quello di gennaio e quello di giugno".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104117103
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...