Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Rosa da Viterbo

Date rapide

Oggi: 4 settembre

Ieri: 3 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoIl turismo "slow" di Tramonti esempio virtuoso al Coldiretti Village di Napoli

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Tramonti, Costiera amalfitana, turismo, Coldiretti

Il turismo "slow" di Tramonti esempio virtuoso al Coldiretti Village di Napoli

“La conferenza ha rappresentato un momento chiave nella promozione di nuovi paradigmi turistici, incentivando la valorizzazione delle risorse territoriali e la diffusione di uno stile di vita slow. Esperti del settore turistico e rappresentanti delle istituzioni hanno condiviso best practices e prospettive per il futuro, molte delle quali, sono felice di sottolineare, fanno già parte della strategia di sviluppo che Tramonti segue ormai da diversi anni", ha detto il vicesindaco di Tramonti Vincenzo Savino.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 9 dicembre 2023 11:33:14

Il Coldiretti Village di Napoli è stato il palcoscenico, giovedì 7 dicembre, della conferenza "Dall'agriturismo all'impresa agricola turistica: il modello Coldiretti", evento di spicco che ha riunito numerosi esperti del settore: ha partecipato al dibattito, in veste di amministratore locale e Coordinatore Regionale dell'Associazione Città del Vino, il vicesindaco di Tramonti Vincenzo Savino.

Alla conferenza ha fatto seguito l'inaugurazione del Village di Coldiretti moderata dai conduttori televisivi Massimiliano Ossini e Anna Falchi: tante le tematiche affrontate, a partire dalla nuova sfida lanciata agli agricoltori e allevatori italiani dalla diffusione di carne coltivata e cibo sintetico.

Al centro della discussione a cui ha partecipato il vicesindaco Savino, le nuove strategie turistiche che, avendo come modelli di riferimento l'agriturismo e l'impresa agricola agrituristica, fanno della buona alimentazione, della riscoperta del territorio e del coinvolgimento diretto dei visitatori il loro principale punto di forza.

La conferenza, organizzata dalla Coldiretti con l'obiettivo di esplorare le potenzialità del turismo legato al mondo agricolo, ha suscitato un vivo interesse tra operatori del settore, giornalisti e appassionati del buon vivere. Molto si è discusso sull'evoluzione degli agriturismi in vere e proprie imprese agricole turistiche: i relatori hanno illustrato come il connubio tra agricoltura e turismo sia in grado di creare un'esperienza autentica e coinvolgente per i visitatori, promuovendo la valorizzazione del territorio e la sostenibilità ambientale.

Il dibattito tra i partecipanti ha evidenziato un interesse crescente verso la creazione di sinergie tra agricoltori, operatori turistici e amministratori locali. Il modello Coldiretti, emerso durante la conferenza, si configura come un approccio integrato capace di coniugare la qualità dei prodotti agricoli con l'esperienza turistica, contribuendo così a rafforzare il legame tra il territorio e il viaggiatore moderno.

Il vicesindaco Savino ha posto l'accento sull'importanza di consolidare il legame tra agricoltura, territorio e turismo, puntando su iniziative che incoraggino la sostenibilità e il rispetto delle tradizioni locali. Come da lui dichiarato:

«La conferenza ha rappresentato un momento chiave nella promozione di nuovi paradigmi turistici, incentivando la valorizzazione delle risorse territoriali e la diffusione di uno stile di vita slow. Esperti del settore turistico e rappresentanti delle istituzioni hanno condiviso best practices e prospettive per il futuro, molte delle quali, sono felice di sottolineare, fanno già parte della strategia di sviluppo che Tramonti segue ormai da diversi anni. La connessione più profonda tra agricoltura e turismo contribuisce al benessere delle comunità e alla promozione di un turismo sostenibile: le eccellenze locali, come il vino, l'olio e il limone, possono essere protagoniste di tour che, ci dicono i dati, riscuotono un successo sempre maggiore nel "turismo di nuova generazione", e che hanno tutte le potenzialità per fare da traino per tutta l'economia del territorio».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Il turismo slow di Tramonti esempio virtuoso al Coldiretti Village di Napoli Il turismo slow di Tramonti esempio virtuoso al Coldiretti Village di Napoli
Il turismo slow di Tramonti esempio virtuoso al Coldiretti Village di Napoli Il turismo slow di Tramonti esempio virtuoso al Coldiretti Village di Napoli
Il turismo slow di Tramonti esempio virtuoso al Coldiretti Village di Napoli Il turismo slow di Tramonti esempio virtuoso al Coldiretti Village di Napoli
Il turismo slow di Tramonti esempio virtuoso al Coldiretti Village di Napoli Il turismo slow di Tramonti esempio virtuoso al Coldiretti Village di Napoli

rank: 102031108