Ultimo aggiornamento 12 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Papa Francesco 1936 - 2025

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e Turismo“Il Ruolo dei Professionisti nella prevenzione della Crisi”: 15 novembre a Salerno si riuniscono commercialisti e contabili

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Due le sessioni in cui sarà divisa l’intera giornata di lavori

“Il Ruolo dei Professionisti nella prevenzione della Crisi”: 15 novembre a Salerno si riuniscono commercialisti e contabili

All’iniziativa, che è il primo evento promosso dalla neonata Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno, interverranno i massimi esponenti delle istituzioni locali e un prestigioso parterre di esperti ed esponenti nazionali delle professioni

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 novembre 2024 13:42:45

Il ruolo, delicato e cruciale, dei professionisti che ricoprono incarichi di organo di controllo societario per una tempestiva prevenzione di crisi e il confronto, necessario e continuo, con istituzioni ed enti, nazionali e locali, per lavorare insieme ad una crescita sana e costante dell'economia reale del territorio: viaggia su questi due binari il primo evento promosso dalla neonata Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno, costituita dall'ODCEC Salerno allo scopo di perseguire la valorizzazione e la tutela della figura professionale del Dottore Commercialista e dell'Esperto Contabile e valorizzarne la funzione sociale dell'esercizio della professione.

L'iniziativa è in programma per venerdì prossimo, 15 novembre, presso il Salone del Genovesi della Camera di Commercio di Salerno (in via via Roma 29) ed è volta a dare un importante impulso al dibattito sul tema della delicatissima e complessa attività di vigilanza dell'organo di controllo societario, anche alla luce delle disposizioni del Codice della Crisi, con il coinvolgimento di istituzioni ed enti territoriali, esponenti delle forze dell'ordine, addetti ai lavori ed esperti del settore nazionali, oltre che ad offrire una preziosa occasione di aggiornamento tecnico - scientifico dei professionisti.

Due le sessioni in cui sarà divisa l'intera giornata di lavori promossa in collaborazione con l'Ordine di Salerno e patrocinata dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, dalla Fondazione Nazionale Commercialisti - Ricerca e dalla Fondazione Nazionale Commercialisti - Formazione.

L'apertura dei lavori (ore 9:30) sarà affidata agli indirizzi di saluto di Agostino Soave Presidente ODCEC Salerno, Gianvito Morretta Presidente Fondazione ODCEC Salerno, Andrea Prete Presidente C.C.I.A.A. di Salerno, Francesco Esposito Prefetto di Salerno, Vincenzo Napoli Sindaco di Salerno, Vincenzo Loia Magnifico Rettore Università degli Studi di Salerno, Giuseppe Ciampa Presidente del Tribunale di Salerno, Giuseppe Borrelli Procuratore della Repubblica di Salerno, Giancarlo Conticchio Questore di Salerno, Luigi Carbone Generale della Guardia di Finanza di Salerno, Elbano De Nuccio Presidente CNDCEC, Antonio Tuccillo Presidente Fondazione Nazionale di Ricerca, Annalisa Francese Presidente Fondazione Nazionale Formazione, Gaetano Stella Presidente Confprofessioni.

Si entrerà poi nel merito tecnico con il convegno dal titolo "I doveri del collegio sindacale e del revisore alla luce delle disposizioni del Codice della Crisi" dove interverranno il presidente della Fondazione ODCEC di Torino Roberto Frascinelli, il Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Salerno Francesco Rotondo, il professore di Diritto Commerciale presso l'UniSA Giuseppe Fauceglia, il dottore commercialista Salvatore Giordano; modera il dottore commercialista Pierluigi Pisani. La sessione pomeridiana prevedrà invece una Tavola Rotonda, moderata da Fabio Battaglia Dottore Commercialista in Arezzo, in cui le varie Fondazioni dei commercialisti in Italia, tra cui quella di Milano, Torino, Roma, Napoli, Bologna, Piacenza e tante altre, dialogheranno sulle proprie esperienze.

"I lavori della Fondazione partono con i migliori auspici - evidenzia il presidente dell'ODCEC Salerno Agostino Soave - in fede alla missione costitutiva che indica proprio tra i suoi scopi operativi l'aggiornamento tecnico-scientifico e culturale della figura professionale del Dottore Commercialista e dell'Esperto Contabile nonché di altre figure professionali, la promozione e l'attuazione di ogni iniziativa diretta alla loro formazione professionale nonché la collaborazione con enti pubblici e privati, organismi e associazioni che abbiano scopi analoghi, nella certezza che il dialogo tra istituzioni e addetti ai lavori sia un asset fondamentale per la crescita del territorio".

"La Fondazione rappresenta una sfida che porteremo avanti nell'interesse della categoria e degli iscritti all'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno - dichiara Il presidente Gianvito Morretta - il tutto con rilevanti iniziative sia dal punto di vista formativo e scientifico che dal punto di vista etico e sociale. A breve saranno formalizzate le nomine del comitato scientifico che vedrà illustri esponenti delle professioni economico giuridiche, della magistratura e della Università".

Maggiori dettagli sono disponibili sul portale www.commercialistisalerno.it.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Commercialisti<br />&copy; Foto da Pexels Commercialisti © Foto da Pexels

rank: 104822101

Economia e Turismo

Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi, i dati Nomisma: motore per lo sviluppo. Sindacati rilanciano: «Aggiungere Cilento al nome dello scalo»

L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...

La Costiera Amalfitana tra le mete più cercate d’Italia per i ponti di primavera

La Costiera Amalfitana si conferma tra le destinazioni più desiderate per i ponti primaverili del 25 aprile e 1° maggio, guadagnando un posto nella top ten delle località più cercate online. È quanto emerge dall'ultima analisi condotta da Seed Digital per l'Osservatorio Telepass, che ha studiato i trend...

Ripartono i collegamenti marittimi da Portici verso Capri e la Costiera Amalfitana

Con l'arrivo della bella stagione, tornano i collegamenti marittimi giornalieri dal porto del Granatello di Portici verso alcune delle mete più amate del Golfo di Napoli e della Costiera Amalfitana. Due le tratte attive: una verso l'isola di Capri, l'altra con tappe ad Amalfi e Positano. Orari e destinazioni...

Aeroporto e crescita economica: alla Stazione Marittima il I Forum dell’Economia della Provincia di Salerno

Si terrà martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 9:30, presso la Stazione Marittima di Salerno, il 1° Forum dell'Economia della Provincia di Salerno, dal titolo "L'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi: prospettive e opportunità". L'evento è promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale...

Hotel Botanico San Lazzaro: al via la stagione 2025 guidata da Alfonso Grimaldi

Con l’arrivo della primavera, anche l’Hotel Botanico San Lazzaro di Maiori rifiorisce, pronto ad accogliere gli ospiti in uno dei suoi angoli più scenografici: la terrazza sospesa tra cielo e mare, immersa in un giardino esotico unico nel suo genere. La stagione 2025 si apre all’insegna del cambiamento...