Tu sei qui: Economia e Turismo“Il Ruolo dei Professionisti nella prevenzione della Crisi”: 15 novembre a Salerno si riuniscono commercialisti e contabili
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 12 novembre 2024 13:42:45
Il ruolo, delicato e cruciale, dei professionisti che ricoprono incarichi di organo di controllo societario per una tempestiva prevenzione di crisi e il confronto, necessario e continuo, con istituzioni ed enti, nazionali e locali, per lavorare insieme ad una crescita sana e costante dell'economia reale del territorio: viaggia su questi due binari il primo evento promosso dalla neonata Fondazione dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno, costituita dall'ODCEC Salerno allo scopo di perseguire la valorizzazione e la tutela della figura professionale del Dottore Commercialista e dell'Esperto Contabile e valorizzarne la funzione sociale dell'esercizio della professione.
L'iniziativa è in programma per venerdì prossimo, 15 novembre, presso il Salone del Genovesi della Camera di Commercio di Salerno (in via via Roma 29) ed è volta a dare un importante impulso al dibattito sul tema della delicatissima e complessa attività di vigilanza dell'organo di controllo societario, anche alla luce delle disposizioni del Codice della Crisi, con il coinvolgimento di istituzioni ed enti territoriali, esponenti delle forze dell'ordine, addetti ai lavori ed esperti del settore nazionali, oltre che ad offrire una preziosa occasione di aggiornamento tecnico - scientifico dei professionisti.
Due le sessioni in cui sarà divisa l'intera giornata di lavori promossa in collaborazione con l'Ordine di Salerno e patrocinata dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, dalla Fondazione Nazionale Commercialisti - Ricerca e dalla Fondazione Nazionale Commercialisti - Formazione.
L'apertura dei lavori (ore 9:30) sarà affidata agli indirizzi di saluto di Agostino Soave Presidente ODCEC Salerno, Gianvito Morretta Presidente Fondazione ODCEC Salerno, Andrea Prete Presidente C.C.I.A.A. di Salerno, Francesco Esposito Prefetto di Salerno, Vincenzo Napoli Sindaco di Salerno, Vincenzo Loia Magnifico Rettore Università degli Studi di Salerno, Giuseppe Ciampa Presidente del Tribunale di Salerno, Giuseppe Borrelli Procuratore della Repubblica di Salerno, Giancarlo Conticchio Questore di Salerno, Luigi Carbone Generale della Guardia di Finanza di Salerno, Elbano De Nuccio Presidente CNDCEC, Antonio Tuccillo Presidente Fondazione Nazionale di Ricerca, Annalisa Francese Presidente Fondazione Nazionale Formazione, Gaetano Stella Presidente Confprofessioni.
Si entrerà poi nel merito tecnico con il convegno dal titolo "I doveri del collegio sindacale e del revisore alla luce delle disposizioni del Codice della Crisi" dove interverranno il presidente della Fondazione ODCEC di Torino Roberto Frascinelli, il Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Salerno Francesco Rotondo, il professore di Diritto Commerciale presso l'UniSA Giuseppe Fauceglia, il dottore commercialista Salvatore Giordano; modera il dottore commercialista Pierluigi Pisani. La sessione pomeridiana prevedrà invece una Tavola Rotonda, moderata da Fabio Battaglia Dottore Commercialista in Arezzo, in cui le varie Fondazioni dei commercialisti in Italia, tra cui quella di Milano, Torino, Roma, Napoli, Bologna, Piacenza e tante altre, dialogheranno sulle proprie esperienze.
"I lavori della Fondazione partono con i migliori auspici - evidenzia il presidente dell'ODCEC Salerno Agostino Soave - in fede alla missione costitutiva che indica proprio tra i suoi scopi operativi l'aggiornamento tecnico-scientifico e culturale della figura professionale del Dottore Commercialista e dell'Esperto Contabile nonché di altre figure professionali, la promozione e l'attuazione di ogni iniziativa diretta alla loro formazione professionale nonché la collaborazione con enti pubblici e privati, organismi e associazioni che abbiano scopi analoghi, nella certezza che il dialogo tra istituzioni e addetti ai lavori sia un asset fondamentale per la crescita del territorio".
"La Fondazione rappresenta una sfida che porteremo avanti nell'interesse della categoria e degli iscritti all'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Salerno - dichiara Il presidente Gianvito Morretta - il tutto con rilevanti iniziative sia dal punto di vista formativo e scientifico che dal punto di vista etico e sociale. A breve saranno formalizzate le nomine del comitato scientifico che vedrà illustri esponenti delle professioni economico giuridiche, della magistratura e della Università".
Maggiori dettagli sono disponibili sul portale www.commercialistisalerno.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102122103
Nel corso della sua visita a Capri, il Ministro del Turismo Daniela Santanchè ha incontrato il Sindaco di Capri, Paolo Falco, e il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano. L'incontro, durato circa un'ora, ha offerto un confronto costruttivo sulle criticità del turismo nei territori a maggiore pressione turistica....
Positano si prepara ad accogliere un importante momento di confronto e riflessione sul turismo italiano. Sabato 14 giugno, alle ore 12.00, presso la Pinacoteca Comunale, si terrà l'incontro pubblico "Rivelare l'Italia: Innovazione e Sfide nel Turismo del Domani", promosso dal Comune di Positano. All'evento...
L'aumento esponenziale del traffico aereo presso l'Aeroporto Costa d'Amalfi e Cilento, spinto dai disagi operativi e dalla chiusura temporanea dello scalo di Capodichino prevista per l'inizio del 2026, sta generando nuove sfide per il sistema dei trasporti locali e per i lavoratori del settore. Nel primo...
Volare sopra il traffico o navigare tra le onde del Tirreno per vivere la Costiera Amalfitana in modo esclusivo e senza stress. È la nuova proposta di Uber, che per l'estate 2025 lancia due servizi speciali dedicati ai viaggiatori più esigenti: Uber Copter e Uber Boat. Dal prossimo 26 luglio al 23 agosto,...
È stata ufficialmente presentata la prima edizione di ExpoSele, la nuova fiera agroalimentare che si terrà dal 25 al 27 settembre 2025 al PalaSele di Eboli. L'evento è stato svelato presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, in via Generale Clark, durante una conferenza stampa che ha visto...