Tu sei qui: Economia e TurismoIl Panorama Roof Terrace: a Maiori la magia di un ambiente elegante ed esclusivo
Inserito da (redazionelda), sabato 24 giugno 2017 15:30:25
(MESSAGGIO PROMOZIONALE) Mai nome è stato forse più appropriato ed indicativo: situato all'ultimo piano dell'Hotel Panorama, affacciato sul lungomare di Maiori, il Panorama Roof Terrace non è solo un'ampia terrazza da cui si abbraccia, in un solo e spettacolare colpo d'occhio, l'intero scenario della bella cittadina costiera, ma un luogo confortevole ed esclusivo dove trascorrere piacevoli momenti, a pochi passi dal mare.
Aperto non solo agli ospiti dell'albergo, è l'ambiente ideale dove indugiare, in tutta tranquillità, davanti ad un fresco cocktail, concedersi un pranzo veloce o una romantica cena in un contesto dalla forte carica suggestiva: un'esperienza da vivere a 360°, insomma, con la garanzia di uno staff altamente professionale che saprà soddisfare ogni vostra esigenza, rendendo indimenticabile il tempo trascorso su questa terrazza panoramica, sospesa tra l'azzurro del mare della Costiera Amalfitana e le verdi colline terrazzate.
Il Panorama Roof Terrace offre un'ampia gamma di servizi: cocktail bar aperto fino a mezzanotte per invitanti apertivi o happy hour, light lunch a base di gustose insalate, pizza, hamburger, sandwich, primi e secondi nonché cene al chiaro di luna con menu à la carte ed una buona selezione di piatti di mare, terra e vegetariani. Nei week-end, inoltre, le serate sono allietate con musica dal vivo o dal duo di chitarra e mandolino. A pranzo e cena è consigliabile la prenotazione.
Il Panorama Roof Terrace: un'esperienza da concedersi per riscoprire il piacere dell'accoglienza in Costiera Amalfitana!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108037109
La Regione Campania apre una nuova stagione per il turismo con la pubblicazione dell'Avviso pubblico per il riconoscimento delle Destination Management Organization (DMO). Si tratta di un passo decisivo verso la costruzione di un sistema turistico integrato e sostenibile, fondato sulla collaborazione...
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...