Tu sei qui: Economia e Turismo‘Il paese delle terrazze’: 20 febbraio visita guidata gratuita ad Amalfi
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), sabato 13 febbraio 2016 15:57:54
C'è anche Amalfi tra i 35 itinerari della Giornata Internazionale della Guida Turistica 2016, organizzata dall'Associazione Guide Campania e giunta alla XXVII edizione, che quest'anno si svolgerà nei giorni 19, 20, 21 febbraio 2016.
Si tratta di un'occasione imperdibile per quei cittadini e turisti che vogliono visitare i luoghi più suggestivi della Campania: le visite, condotte da guide abilitate, saranno gratuite. Tra le mete troviamo Capodimonte; il Museo Archeologico Nazionale; le antiche Puteoli, Stabia e Capua; la Salerno longobarda, normanna e medica. E poi "il paese delle terrazze", la capitale dell'antica Repubblica Marittima, tra arte, tradizioni e paesaggio dei limoni.
L'appuntamento è fissato per sabato 20 febbraio, con partenza alle 10 da Piazza Flavio Gioia. La visita guidata interesserà vicoli e platee del centro storico di Amalfi, nonché i giardini di limoni della Valle dei mulini.
Per info e prenotazioni:
Michele Amendola: 347 0862436 | mik.amendola@alice.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103127107
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...
"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...
Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...