Tu sei qui: Economia e TurismoIl limone della Costa d'Amalfi e la Dieta Mediterranea sbarcano in Brasile all'Università di Joinville
Inserito da (redazionelda), sabato 14 novembre 2015 11:42:16
Il limone della Costa d'Amalfi, i suoi molteplici usi, il Limoncello e la Dieta Mediterranea alla conquista del Brasile. Da lunedì 16 novembre la condotta locale di Slow Food, il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, Distretto Turistico Costa d'Amalfi sbarcheranno nello Stato di Santa Catarina, per una per quattro giorni presso l'Università Cattolica di Joinville - Facoltà di Nutrizione - e il Centro di Cultura Italiana Joinville.
La delegazione costiera sarà formata da Raffaele Casola, Delegato al Turismo del Comune di Positano nonché consigliere del Distretto Turistico Costa d'Amalfi e di Legambiente circolo "Vivi la Natura" di Amalfi; da Michele Amendola per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana; dal farmer chef Antonio Cioffi, socio Slow Food, che offrirà, attraverso laboratori, dimostrazioni pratiche di cucina Mediterranea. La produzione del limoncello sarà illustrata da Salvatore Aceto dell'azienda "La Valle dei Mulini", tra i più attivi "promoters" del limone della Costa Amalfi nel mondo.
Nei giorni successivi la spedizione Cioffi e Aceto si recheranno presso la fazenda del Presidente del Centro di Cultura Italiano in Brasile di Joinville per effettuare i primi innesti di piante di limone Sfusato Amalfitano in terra Sudamericana.
La missione concluderà con un cooking - show tenuto dallo chef Antonio Cioffi presso il Centro di Cultura Italiano di Joinville. Per tutto il periodo sono in programma scambi culturali e gastronomici con le realtà locali.
«Quando parliamo di Brasile parliamo di un paese grande, forte, produttivo, florido, con tante contaminazioni e presenze italiane tuttora vivide - spiega Aceto - Porteremo con noi la nostra esperienza e la nostra cultura rurale».
Questa iniziativa è destinata ad aprire un proficuo scambio reciproco di esperienze: perciò la delegazione italiana e porterà consegnerà alle istituzioni locali brasiliane un invito a visitare Amalfi il prossimo anno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109823103
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...