Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoI dati sul turismo internazionale a Capri e nella Costiera Amalfitana

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

I dati sul turismo internazionale a Capri e nella Costiera Amalfitana

Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 maggio 2019 18:39:40

A Capri, dal 2014 ad aprile 2019, la presenza di turisti internazionali è aumentata del 50%, un andamento trainato prevalentemente dal turismo statunitense, che nel 2018 rappresenta la prima nazionalità con un peso del 49% del mercato del Tax Free Shopping.

Sono alcuni dei dati presentati da Global Blue, società leader del settore tax free, nel corso dell'evento "Il turismo internazionale a Capri e nella costiera amalfitana: i dati del mercato" che si è svolto oggi a Capri e organizzato in partnership con American Express. Un workshop che ha visto anche la partecipazione del Direttore generale di Federturismo Confindustria, Antonio Barreca, e di Patrick Horne, Chief of Political and Economic Office del Consolato Generale Americano a Napoli.

Nella mattinata si è discusso dei flussi turistici nell'isola azzurra e, secondo i dati Global Blue, nel 2018 a Capri il Tax Free Shopping si è mantenuto invariato rispetto al 2017, con un valore dello scontrino medio degli acquisti dei turisti internazionali di 1.157 euro. La prima nazionalità, con il 49% del totale delle vendite tax free, è stata rappresentata dai viaggiatori statunitensi che hanno fatto registrare una spesa media di 1.377 euro.

Fanno seguito gli australiani e i cinesi con il 6% del totale delle vendite e uno scontrino medio pari rispettivamente a 1.423 euro e 1.292 euro. Gli americani sono la prima nazionalità per acquisti tax free anche in costiera amalfitana: la loro presenza, più che raddoppiata in cinque anni, negli ultimi due è risultata stabile.

Durante la giornata sono stati presentati anche i dati dell'inbound dei Titolari stranieri di Carta American Express. Per quanto riguarda lo scenario nazionale, le città italiane più amate dai turisti stranieri nel 2018 risultano essere Roma, Milano, Firenze, Venezia e Capri e Costiera Amalfitana, con una crescita dello speso complessivo del 6% anno su anno.

American Express ha anche analizzato lo speso complessivo dei propri Titolari di Carta a Capri e nella Costiera Amalfitana, da cui risulta un'importante evidenza: nel 2018, il 26% dei Titolari di Carta American Express che ha effettuato acquisti nella regione è composto da Millennials. Ciò conferma i trend degli ultimi anni che vedono la generazione dei Millennials aumentare gli acquisti e trainare anche il settore del turismo internazionale.

«Sono molto contento di poter essere qui oggi e voglio ringraziare American Express, Antonio Barreca e Patrick Horne della loro partecipazione - ha sottolineato Stefano Rizzi, Country Manager di Global Blue Italia - Il Sud rappresenta una delle mete di viaggio predilette dai turisti internazionali e i nostri dati dei primi quattro mesi del 2019 focalizzati in quest'area del Bel Paese sono positivi ed evidenziano un incremento sia del Tax Free Shopping (+15%) sia dello scontrino medio (+12%) rispetto al medesimo periodo del 2018. In particolare, da gennaio ad aprile i viaggiatori americani hanno aumentato del 40% la loro presenza. Ci auguriamo, quindi, che il trend positivo di questi mesi possa essere un buon segnale per l'imminente inizio della stagione estiva».

«Vogliamo ringraziare Global Blue e tutti i relatori e partecipanti per questo importante momento di confronto. Capri e la Costiera Amalfitana rappresentano uno dei gioielli del nostro Bel Paese e i dati presentati oggi confermano che la regione è il fulcro del turismo internazionale in Italia. Dalla nostra ricerca risulta che il 55% della spesa dei Titolari di carta American Express nella zona di Capri e nella Costiera Amalfitana viene effettuata per prenotazioni di alloggi e alberghi, mentre il 16% della spesa avviene nel settore della ristorazione» ha dichiarato Piotr Pogorzelski, Vice President & General Manager, Global Merchant Services, American Express Italia.

«Il turismo a Capri negli ultimi anni - ha dichiarato Antonio Barreca, Direttore generale di Federturismo Confindustria - ha regolarmente superato ogni aspettativa in termini di presenze turistiche, sono cinque gli anni di crescita consecutiva da parte del turismo domestico ed estero (soprattutto dei viaggiatori statunitensi), segno che il "prodotto Capri" è ancora di grandissima attualità e in grado di reggere la competizione internazionale. Di fronte a flussi così importanti è però indispensabile destagionalizzare in modo intelligente al fine di preservare un territorio ricco ma fragile che non è solo mare, ma è cultura, paesaggio, arte e terme».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1099117108

Economia e Turismo
Turismo in montagna in crescita: il CAI e il Ministero del Turismo invitano a scaricare l'app GeoResq

Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...

Case vacanze nel Cilento, allarme truffe: le raccomandazioni della Fenailp Turismo

La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...

La Costiera Amalfitana tra le mete più apprezzate d’Europa secondo Guida Viaggi

La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...

Agerola cresce: presenze turistiche +7,5% da gennaio a metà agosto. Trainano extralberghiero, trekking e il brand del Festival “Agerola Sui Sentieri degli Dei”

Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....

Amalfi Lodge, un’oasi di pace nel cuore verde della Costiera

Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...