Tu sei qui: Economia e TurismoGiornate FAI di Primavera: 25-26 marzo aperti al pubblico musei di Cetara e Vietri Sul Mare
Inserito da (ilvescovado), giovedì 23 marzo 2017 19:31:18
Tornano le Giornate FAI di Primavera, che aprono al pubblico oltre mille siti del patrimonio storico-artistico italiano. Molti di più rispetto al solito, per celebrare al meglio la venticinquesima edizione di un'iniziativa che è nata nel 1993 e che ha raccolto negli anni sempre maggior forza. Il 25 e il 26 marzo anche la Costiera Amalfitana parteciperà all'iniziativa con l'itinerario "Luoghi della ceramica nel salernitano".
La delegazione Fai di Salerno aprirà le porte del Museo Vivo Ugo Marano e della Torre Vicereale di Cetara. Gruppi di 10 persone potranno accedere alla visita guidata, a cura di Stefania ed Enrica Marano, nella casa dell'artista Ugo Marano, artista originario di Capriglia (frazione di Pellezzano) morto a Cetara nell'ottobre del 2011 insieme ai numerosi progetti che aveva ancora in testa. Insieme all'architetto Giuseppe Liguori e gli studenti ciceroni del Liceo Artistico Sabatino Menna di Salerno, sarà possibile invece visitare la Torre, che fino al 17 aprile accoglie la mostra di ceramica "Fragilità, il tuo nome è donna". A Vietri sul Mare, invece, si potrà visitare il museo della ceramica di Villa Guariglia: il percorso espositivo, che occupa la Torretta e il piano terra della stessa residenza, mostra i pezzi in ceramica più rappresentativi della produzione del territorio. Si parte dal XVII secolo con oggetti di carattere religioso e devozionale, come targhe votive ed acquasantiere domestiche, fino ad arrivare alla seconda metà del '900.
Come al solito, anche quest'anno chi è già iscritto al Fai potrà godere di una corsia preferenziale: a Vietri Sul Mare è possibile visitare gli appartamenti di Villa Guariglia, antica dimora dell'ambasciatore Guariglia, la Cappella di San Vito ed il laboratorio di ceramica "Giancappetti". La Villa prende il suo nome dall'antico nobile proprietario Raffaele Guariglia che lo donò nel 1970 all'Amministrazione Provinciale di Salerno; nel 1943 ospitò il re Vittorio Emanuele III di Savoia. Alle 10 la visita a cura di Sandra Campanella, alle 12 quella a cura di Lucio Afeltra.
PROGRAMMA
Sabato 25 marzo
CETARA: Torre Vicereale e Casa Museo Ugo Marano
Ore 10.30 - 13 / 15.30 - 19.30 ingresso aperto a tutti
Solo per la Torre: ore 8.30 - 10.30 ingresso riservato alle Scuole, ore 16 e 17 visite a cura di Giuseppe Liguori
Domenica 26 marzo
Ore 10.30 - 13 / 15.30 - 19.30 ingresso aperto a tutti
Solo per la Torre: alle ore 12 e 17 visite a cura di Giuseppe Liguori
VIETRI SUL MARE: Villa Guariglia
ore 9 - 10.30 ingresso riservato alle Scuole
ore 10.30 - 15 ingresso aperto a tutti
Domenica 26 marzo
ore 10.30 - 15 ingresso aperto a tutti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104641108
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...