Tu sei qui: Economia e TurismoGal Terra Protetta: pubblicati i bandi per l’erogazione di aiuti per l'agricoltura e il turismo
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 7 gennaio 2023 11:00:30
Il GAL TERRA PROTETTA rende noti i termini, per le seguenti tipologie di intervento:
- T.I. PSR 6.4.1, "Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole"
Il Bando prevede una erogazione di aiuti per un importo complessivo di Euro 100.000,00 a favore di imprenditori agricoli, ai sensi dell’art. 2135 c.c., operanti nelle aree rurali C e D e nello specifico nel territorio del GAL Terra Protetta.
– T.I. PSR 6.2.1, "Aiuto all’avviamento d’impresa per attività extra agricole nelle zone rurali".
Il Bando prevede una erogazione di aiuti per un importo complessivo di Euro 40.000,00 a favore di Microimprese e piccole imprese, ai sensi del Reg.(UE) n.702/2014, nonché persone fisiche con sede operativa nelle aree rurali C e D e nello specifico nel territorio del GAL Terra Protetta.
– T.I. PSR 7.5.1, "Sostegno a investimenti di fruizione pubblica in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala".
Il Bando prevede una erogazione di aiuti per un importo complessivo di Euro 150.000,00 a favore degli Enti Pubblici, in forma singola o associata, dell’area del GAL Terra Protetta.
Il C.d.A. con Delibera n. 63 del 13/12/2022 ha fissato, a decorrere dal 19/12/2022 e sino al 20/02/2023 la pubblicazione del richiamato Bando, disponibile e scaricabile in versione completa ed in uno con tutti gli allegati, sul sito del GAL www.galterraprotetta.it – sezione Bandi e Avvisi.
I soggetti interessati potranno presentare le Domande di Sostegno a partire dalle ore 15:30 del giorno 19 dicembre 2022 ed entro il termine ultimo fissato alle ore 15:30 del giorno 20 febbraio 2023.
Gli interessati possono richiedere informazioni e chiarimenti relativi al presente avviso, a mezzo pec: terraprotetta@pec.it op. email info@galterraprotetta.it .
Il presente avviso è pubblicato sul sito del GAL: www.galterraprotetta.it ed agli albi pretori on line e siti dei Comuni ed Enti soci oltre che sul sito regionale di riferimento PSR Campania 2014/2020 – sezione GAL.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105514101
Il Comune di Furore ha aderito, di concerto con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, guidato dal Ministro Antonio Tajani, al progetto PNRR di promozione del "Turismo delle radici", con l'obiettivo di offrire un'offerta turistica strutturata e rivolta alla vasta platea...
A pochi giorni dal 31 gennaio, data di scadenza per l'invio del Modello 21, regna il caos tra i gestori delle strutture ricettive situate nei Comuni dove vige l'Imposta di Soggiorno. "Abbiamo ritenuto opportuno inviare una comunicazione al MEF affinché si metta un punto fermo riguardo l'invio del Modello...
"Autostrade del mare: l'intermodalità che vince". Questo il tema al centro dell'incontro organizzato da Propeller Club Salerno, che si è tenuto alla Stazione Marittima di Salerno. Nel corso dell'iniziativa l'attenzione è stata focalizzata sull'importanza del porto di Salerno, che assume la valenza di...
"Nell'ambito del PNRR Turismo, abbiamo avviato il Fondo Rotativo Turismo pubblicando la procedura per la ricezione delle proposte da parte degli operatori, che consentirà di realizzare un'importante opera di riqualificazione delle strutture ricettive. Un fondo di 1 miliardo e 380 milioni per interventi...
"La Penisola Sorrentina e il turismo del terzo millennio. Overtourism e sostenibilità" è il titolo del convegno in programma per venerdì 27 gennaio, alle ore 16.30 presso il Palazzo Municipale di Sorrento, in piazza Sant'Antonino 1. Dopo i saluti di Massimo Coppola, sindaco di Sorrento, di Francesco...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.