Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoFruit Logistica 2024: il Limone Costa d’Amalfi IGP brilla nella vetrina ortofrutticola mondiale. Amato: «Il Consorzio è in prima linea a tutela degli agricoltori locali».

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Limone IGP, Consorzio, Berlino, Fiera, Fruit Logistica, Italian Fruit Village

Fruit Logistica 2024: il Limone Costa d’Amalfi IGP brilla nella vetrina ortofrutticola mondiale. Amato: «Il Consorzio è in prima linea a tutela degli agricoltori locali».

Tra le eccellenze ortofrutticole italiane, anche il prodotto simbolo della Costiera Amalfitana. Angelo Amato, Presidente del Consorzio di Tutela “Limone Costa d’Amalfi IGP”, si è a lungo intrattenuto sia col Ministro all’Agricoltura che con il Viceministro agli Affari Esteri

Inserito da MP (Admin), martedì 13 febbraio 2024 08:58:58

Lo scorso venerdì 9 febbraio a Berlino è calato il sipario sull'edizione 2024 di Fruit Logistica, la fiera leader a livello globale per il commercio dei prodotti ortofrutticoli freschi. Negli spazi espositivi dedicati all'Italian Fruit Village, durante la tre giorni berlinese si sono alternati diversi momenti istituzionali e di incontro con le associazioni di categoria.Hanno partecipato il Ministro all'Agricoltura e alla Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, il Viceministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Edmondo Cirielli, il deputato Marco Cerreto, componente della commissione parlamentare Agricoltura; e ancora, i presidenti delle principali associazioni di categoria del settore ortofrutta, Ettore Prandini (Coldiretti), Massimiliano Giansanti (Confagricoltura) e Cristiano Fini (Cia- Agricoltori italiani), Gennaro Velardo, presidente di Italia Ortofrutta, gli assessori all'Agricoltura delle Regioni Campania, Basilicata e Calabria (rispettivamente Nicola Caputo, Alessandro Galella e Gianluca Gallo), l'ambasciatore italiano in Germania Armando Varricchio e Alberico Gambino, Coordinatore Provinciale di Fratelli d'Italia.

Tra le eccellenze ortofrutticole italiane, anche il prodotto simbolo della Costiera Amalfitana. Angelo Amato, Presidente del Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP", si è a lungo intrattenuto sia col Ministro all'Agricoltura che con il Viceministro agli Affari Esteri per discutere delle recenti proteste degli agricoltori in tutta Europa e sulla necessità di rivedere una politica agricola comune. «Sono stati incontri proficui e stimolanti: ho portato all'attenzione del Ministro Lollobrigida e del Viceministro Cirielli alcune problematiche che toccano da vicino la realtà della limonicoltura in Costa d'Amalfi e su tre punti in particolare mi hanno entrambi dato forti rassicurazioni. Il primo - esordisce Amato - è l'esenzione IRPEF per le piccole aziende agricole, una boccata d'ossigeno per un comparto che rappresenta il meglio del Made in Italy. Il secondo punto, altrettanto importante, è la necessità che i prodotti agricoli importati in Italia siano sottoposti agli stessi rigorosi controlli di qualità cui sono sottoposti quelli nostrani. È inconcepibile e non più tollerabile trovare tra gli scaffali dei supermercati prodotti trattati con pesticidi e fitofarmaci assolutamente vietati in Italia. Infine, il terzo punto è l'impegno di lavorare, insieme al Ministero e alle associazioni agricole riconosciute, per determinare un prezzo minimo di vendita dei prodotti agricoli, cercando di ridurre il più possibile la forbice tra prezzo di acquisto dall'agricoltore e prezzo del medesimo prodotto negli scaffali della grande distribuzione».

In particolare, parlando con il Viceministro Edmondo Cirielli (che, nei primi anni '90 del secolo scorso, ha ricoperto anche il ruolo di Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi), il Presidente Angelo Amato ha ricordato la particolare disponibilità dell'onorevole alla soluzione delle problematiche degli agricoltori della Costa d'Amalfi. «Non a caso, quando nel lontano 2002 fu fondato il Consorzio, l'onorevole Cirielli fu uno dei deputati che perorò la nostra causa al Ministero. Ci siamo salutati con l'ulteriore promessa di ottenere i finanziamenti per la legge da lui proposta sugli agrumeti caratteristici che prevedeva, tra le altre cose, anche un contributo erogato ai proprietari o ai conduttori, oltre a interventi di recupero, ripristino e manutenzione».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100134107