Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Messalina vergine

Date rapide

Oggi: 23 gennaio

Ieri: 22 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: Economia e TurismoFruit Logistica 2024: il Limone Costa d’Amalfi IGP brilla nella vetrina ortofrutticola mondiale. Amato: «Il Consorzio è in prima linea a tutela degli agricoltori locali».

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Economia e Turismo

Limone IGP, Consorzio, Berlino, Fiera, Fruit Logistica, Italian Fruit Village

Fruit Logistica 2024: il Limone Costa d’Amalfi IGP brilla nella vetrina ortofrutticola mondiale. Amato: «Il Consorzio è in prima linea a tutela degli agricoltori locali».

Tra le eccellenze ortofrutticole italiane, anche il prodotto simbolo della Costiera Amalfitana. Angelo Amato, Presidente del Consorzio di Tutela “Limone Costa d’Amalfi IGP”, si è a lungo intrattenuto sia col Ministro all’Agricoltura che con il Viceministro agli Affari Esteri

Inserito da MP (Admin), martedì 13 febbraio 2024 08:58:58

Lo scorso venerdì 9 febbraio a Berlino è calato il sipario sull'edizione 2024 di Fruit Logistica, la fiera leader a livello globale per il commercio dei prodotti ortofrutticoli freschi. Negli spazi espositivi dedicati all'Italian Fruit Village, durante la tre giorni berlinese si sono alternati diversi momenti istituzionali e di incontro con le associazioni di categoria.Hanno partecipato il Ministro all'Agricoltura e alla Sovranità Alimentare, Francesco Lollobrigida, il Viceministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Edmondo Cirielli, il deputato Marco Cerreto, componente della commissione parlamentare Agricoltura; e ancora, i presidenti delle principali associazioni di categoria del settore ortofrutta, Ettore Prandini (Coldiretti), Massimiliano Giansanti (Confagricoltura) e Cristiano Fini (Cia- Agricoltori italiani), Gennaro Velardo, presidente di Italia Ortofrutta, gli assessori all'Agricoltura delle Regioni Campania, Basilicata e Calabria (rispettivamente Nicola Caputo, Alessandro Galella e Gianluca Gallo), l'ambasciatore italiano in Germania Armando Varricchio e Alberico Gambino, Coordinatore Provinciale di Fratelli d'Italia.

Tra le eccellenze ortofrutticole italiane, anche il prodotto simbolo della Costiera Amalfitana. Angelo Amato, Presidente del Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi IGP", si è a lungo intrattenuto sia col Ministro all'Agricoltura che con il Viceministro agli Affari Esteri per discutere delle recenti proteste degli agricoltori in tutta Europa e sulla necessità di rivedere una politica agricola comune. «Sono stati incontri proficui e stimolanti: ho portato all'attenzione del Ministro Lollobrigida e del Viceministro Cirielli alcune problematiche che toccano da vicino la realtà della limonicoltura in Costa d'Amalfi e su tre punti in particolare mi hanno entrambi dato forti rassicurazioni. Il primo - esordisce Amato - è l'esenzione IRPEF per le piccole aziende agricole, una boccata d'ossigeno per un comparto che rappresenta il meglio del Made in Italy. Il secondo punto, altrettanto importante, è la necessità che i prodotti agricoli importati in Italia siano sottoposti agli stessi rigorosi controlli di qualità cui sono sottoposti quelli nostrani. È inconcepibile e non più tollerabile trovare tra gli scaffali dei supermercati prodotti trattati con pesticidi e fitofarmaci assolutamente vietati in Italia. Infine, il terzo punto è l'impegno di lavorare, insieme al Ministero e alle associazioni agricole riconosciute, per determinare un prezzo minimo di vendita dei prodotti agricoli, cercando di ridurre il più possibile la forbice tra prezzo di acquisto dall'agricoltore e prezzo del medesimo prodotto negli scaffali della grande distribuzione».

In particolare, parlando con il Viceministro Edmondo Cirielli (che, nei primi anni '90 del secolo scorso, ha ricoperto anche il ruolo di Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Amalfi), il Presidente Angelo Amato ha ricordato la particolare disponibilità dell'onorevole alla soluzione delle problematiche degli agricoltori della Costa d'Amalfi. «Non a caso, quando nel lontano 2002 fu fondato il Consorzio, l'onorevole Cirielli fu uno dei deputati che perorò la nostra causa al Ministero. Ci siamo salutati con l'ulteriore promessa di ottenere i finanziamenti per la legge da lui proposta sugli agrumeti caratteristici che prevedeva, tra le altre cose, anche un contributo erogato ai proprietari o ai conduttori, oltre a interventi di recupero, ripristino e manutenzione».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103831105

Economia e Turismo

PayTourist: 23 gennaio a Tramonti webinar per illustrare il software per la gestione della tassa di soggiorno

Innovazione e semplificazione per il settore turistico: il Comune di Tramonti presenta agli operatori locali PayTourist, un software progettato per agevolare la gestione della tassa di soggiorno e ottimizzare le pratiche amministrative. L'iniziativa prevede un webinar gratuito che si terrà giovedì 23...

Cornell University e il San Pietro di Positano: un incontro tra eccellenza accademica e ospitalità di lusso

Il San Pietro di Positano, considerato tra le eccellenze mondiali dell'ospitalità italiana di lusso, rappresenta per molti il sogno, l'anima di una visione avuta dal suo fondatore, Carlino Cinque, alimentato con passione da Virginia Attanasio e dai figli Carlo e Vito Cinque. Un'anima che si ritrova in...

"Turismo tra sviluppo e sostenibilità", se ne parla il 24 gennaio ad Agerola

Ad Agerola, venerdì 24 gennaio, la sede del Gal Terra Protetta in Piazza Generale Avitabile diventerà il fulcro di un'importante giornata di studio dedicata al tema "Turismo tra sviluppo e sostenibilità: il ruolo della cooperazione e il rapporto tra pubblico e privato". L'evento rappresenta un'occasione...

Vietri sul Mare si prepara a brillare al FITUR 2025 di Madrid

Prosegue anche nel 2025 l'impegno del Comune di Vietri sul Mare per promuovere il territorio a livello internazionale. L'amministrazione guidata dal sindaco Giovanni De Simone, dopo il positivo riscontro ottenuto al TTG di Rimini lo scorso ottobre, si prepara ora a partecipare alla 45ª edizione di FITUR,...

Federalberghi Salerno denuncia: «Stop ai voli per Malpensa in estate. Subito tavolo di confronto»

A luglio e agosto 2025, l'aeroporto di Salerno-Pontecagnano non avrà alcun collegamento con Milano Malpensa, lasciando il territorio senza un'importante connessione con il principale scalo del Nord-Ovest. La denuncia arriva dal presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, che si è detto incredulo...