Tu sei qui: Economia e TurismoForte calo dei traffici marittimi nel porto di Salerno: a luglio -12,2% rispetto allo stesso mese del 2021
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 2 novembre 2022 11:03:37
Frenano ancora i traffici marittimi nel porto di Salerno. Ad evidenziarlo sono i dati dell'ultimo Bollettino Statistico divulgato dall'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale.
Nel mese di luglio le unità rotabili, pur confermandosi l'attività prevalente del Porto di Salerno con il 60% del tonnellaggio complessivo, hanno registrato una netta flessione: lo scalo ha movimentato infatti 679.121 unità rotabili, con una decrescita del 12.2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Una flessione ancora maggiore ha interessato il traffico contenitori: sempre a luglio, sono stati movimentati 321.550 teu, con un calo del 25,3% rispetto al 2021.
La flessione è ancora più significativa se inquadrata nei dati dei primi 7 mesi del 2022. Da gennaio a luglio il porto di Salerno ha perso il 14,8% in termini di traffico marittimo merci, percentuale che corrisponde a 1.338.634tra container e unità rotabili.
«Di fronte a questi dati, vogliamo sottolineare che il porto di Salerno resta uno scalo profondamente vocato all'intermodalità marittima e ai traffici ro-ro, dove le unità rotabili rappresentano tuttora il 60% del tonnellaggio complessivo - ha dichiarato Domenico De Rosa, Amministratore Delegato del Gruppo SMET - Il suo sviluppo è garanzia di crescita, benessere e occupazione: per questo deve tornare ad avere un ruolo centrale per la nostra provincia e per tutto il Mezzogiorno».
«A tal proposito accogliamo con entusiasmo la nascita del Ministero del Mare e del Sud, affidato all'Onorevole Nello Musumeci - ha aggiunto De Rosa- Auspichiamo che il nuovo Ministero valorizzi al meglio questa risorsa naturale irrinunciabile, che rappresenta un'opportunità straordinaria per l'intero paese e in particolare per le regioni del Sud».
Il Gruppo SMET, operatore intermodale leader a livello europeo, ha portato a termine tutti gli investimenti previsti sullo scalo nel corso del 2022, nonostante la grave crisi energetica e la recessione economica in atto. Sono stati infatti confermati i servizi regolari con destinazione Sardegna, Sicilia e Spagna. Nel contempo, a settembre, è stato inaugurato il nuovo servizio per Palma de Maiorca. Tutti i collegamenti sono effettuati in partnership con il Gruppo Grimaldi ed operati con le navi di classe GG5G, che possono trasportare fino a 500 trailer per ogni viaggio effettuato: si tratta delle navi più ecosostenibili e con maggiore capacità di trasporto al mondo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102524108
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...
L'Amministrazione Comunale di Minori invita tutti i proprietari e gestori di strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.) a porre la massima attenzione a due aspetti fondamentali per la tutela del nostro territorio e della qualità dell'accoglienza turistica: CHECK-IN CONSAPEVOLE...
di Giuseppe Mormile (ingegnere) Ci sono luoghi che non si attraversano soltanto. Ti entrano dentro. Ti accompagnano. Ti trasformano. Per me, l'Hotel Caruso è uno di questi luoghi. Sono passati vent'anni da quando, il 21giugno del 2005, apriva le sue porte il "nuovo" Caruso, rinato sotto la guida dell'"Orient-Express"...