Tu sei qui: Economia e TurismoDistretto Turistico Costa d'Amalfi: al via corsi di formazione per gestori e dipendenti di strutture ricettive
Inserito da (redazionelda), sabato 21 ottobre 2017 10:38:30
Per il Distretto Turistico Costa d'Amalfi la fine della lunga stagione lavorativa rappresenterà un momento importante. Attraverso il braccio operativo del soggetto costituito nel 2015 e di cui fanno parte circa 40 aziende del territorio, il presidente Andrea Ferraioli ha messo in piedi un lungo periodo di formazione. Le lezioni, destinate sia ai gestori che ai dipendenti degli hotel della Costa d'Amalfi, prenderanno il via dal 23 ottobre prossimo a Praiano, presso il Centro Culturale Andrea Pane, con il corso di "Hotel Management". Il primo momento formativo è organizzato in collaborazione con Formamentis e si svilupperà su tre giornate. Da novembre, invece, programmata una lunga serie di lezioni che terrà impegnati gli operatori del settore per tutto il periodo invernale.
«Una delle caratteristiche a cui abbiamo fatto maggiore attenzione è il coinvolgimento di docenti che avessero avuto esperienze nei nostri territori- spiega Ferraioli - Non ci interessava la docenza distaccata del professionista estraneo al nostro contesto. Gli alberghi e i ristoranti della Costa d'Amalfi hanno caratteristiche molto peculiari che possono essere sviscerate solo con una conoscenza reale frutto di un lavoro sul campo».
Tra i docenti spiccano i nomi di Andrea Zana (Hotel Manager del San Pietro di Positano), Andrew Camera (Hotel Manager del Santa Caterina di Amalfi), Antonella Gatto (Guest Relation Assistant dell'Hotel Caruso di Ravello), Andrea Viacava (kitchen design autore della cucina del ristorante Sensi di Amalfi oltre che del ristorante Zass di Positano), Massimo Porzio (Banqueting Manager de Il San Pietro di Positano), Nicoletta Gargiulo (maitre e sommelier del ristorante de Le Agavi di Positano).
«Fino a marzo sarà un susseguirsi di occasioni sia per gli operatori che per gli stessi gestori - annuncia il presidente Ferraioli - Affronteremo temi come il team building, l'orientamento strategico, il revenue management, il food & beverage management, il controllo di gestione ma daremo anche l'occasione a chi lavora di formarsi con corsi di Housekeeing, gestione del complain, tecniche di servizio del vino o di customer complain. Porteremo avanti anche due corsi di lingue orientate al servizio in hotel. Siamo certi che sarà una ottima occasione di migliorare le già ottime competenze dei nostri operatori».
Accanto a questi momenti formativi il Distretto ha in programma l'organizzazione di incontri di approfondimento multi-disciplinare: un convegno sul "buon pescato" con il professor Roberto Sandulli dell'Università Parthenope di Napoli, la seconda edizione del seminario "Hotel Talks" in collaborazione con la web agency Travel Web J, corsi di aggiornamento sui funghi, i tartufi e sull'uso delle erbe spontanee in cucina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101236107
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...