Tu sei qui: Economia e TurismoDistretto Turistico Costa d’Amalfi: a febbraio i corsi di alta formazione per il turismo con Michele Armano
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 19 gennaio 2024 16:40:26
Alta formazione per gli operatori dell'accoglienza e della ristorazione con Michele Armano per il nuovo ciclo delle masterclass Growth promosse dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi.
Si comincia con una serie di appuntamenti di alta specializzazione tenuti da Michele Armano, docente tra l'altro all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli nel Master del Gambero Rosso per la Comunicazione Multimediale per l'Enogastronomia, alla Gambero Rosso Academy di Roma, formatore e consulente per aziende nel settore turistico-alberghiero-ristorativo, giornalista enogastronomico ed ispettore delle guide del Gambero Rosso.
Le linee didattiche per le quali sono previsti questi importanti appuntamenti per il settore della ristorazione sono tutte altamente specializzate e sono:
Il costo di ogni singolo appuntamento è di 122€ a persona, un prezzo particolarmente vantaggioso rispetto a quanto di solito vengono proposti tali corsi, garantito dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi.
Il presidente Andrea Ferraioli dichiara: "Come già fatto negli anni addietro con le prime due edizioni della formazione growth, anche per questa terza edizione abbiamo attivato delle masterclass per la formazione ad alto livello. Già in questo primo ciclo con Michele Armano abbiamo un'eccellenza nazionale per la formazione, in modo da di offrire all'intero comparto ricettivo della Costiera amalfitana occasioni di crescita di qualità. Il nostro obiettivo è supportare e condurre il territorio verso una marcata vocazione all'eccellenza, è da qui che si disegna il futuro della nostra Costiera e per questo motivo, oltre a garantire formazione di sicuro valore siamo intervenuti in maniera tale che i costi siano contenuti rispetto ai soliti prezzi di mercato, così che possano essere accessibili a tutti."
Nelle prossime settimane il Distretto Turistico Costa d'Amalfi renderà noti ulteriori appuntamenti di formazione, sempre con partner di alta caratura.
Michele Armano
Docente di comunicazione multimediale per l'enogastronomia, è docente all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli nel Master del Gambero Rosso per la Comunicazione Multimediale per l'Enogastronomia, alla Gambero Rosso Academy di Roma, alla Scuola Accreditata Dolce & Salato di Maddaloni, alla Giappo Academy di Napoli, al Distretto Turistico Costa d'Amalfi, al Team Costa del Cilento, da InCibum a Pontecagnano, docente dell'Associazione Verace Pizza Napoletana e Responsabile della Business School, Saima Academy di Caserta, Toffini Academy di Napoli, 'visiting professor' da Intrecci a Castiglione in Teverina, docente in Invitalia-Sviluppo Italia Campania, ispettore delle guide del Gambero Rosso, giornalista di settore per Il Denaro.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 104327106
Prosegue il percorso verso l'elezione ufficiale del presidente di Confindustria Salerno, prevista per il prossimo 3 marzo. Antonello Sada, attuale vicepresidente vicario dell'associazione, ha scelto il team di otto vicepresidenti che lo affiancheranno nel prossimo quadriennio alla guida degli industriali...
L'Antica Repubblica Marinara protagonista alla FITUR 2025 di Madrid per la promozione del turismo sostenibile. La Rete di Destinazione "Amalfi Experience" conquista il turista che desidera vivere esperienze autentiche, cultura e offerta outdoor della Costa d'Amalfi. Turismo sostenibile e autenticità...
Innovazione e semplificazione per il settore turistico: il Comune di Tramonti presenta agli operatori locali PayTourist, un software progettato per agevolare la gestione della tassa di soggiorno e ottimizzare le pratiche amministrative. L'iniziativa prevede un webinar gratuito che si terrà giovedì 23...
Il San Pietro di Positano, considerato tra le eccellenze mondiali dell'ospitalità italiana di lusso, rappresenta per molti il sogno, l'anima di una visione avuta dal suo fondatore, Carlino Cinque, alimentato con passione da Virginia Attanasio e dai figli Carlo e Vito Cinque. Un'anima che si ritrova in...
Ad Agerola, venerdì 24 gennaio, la sede del Gal Terra Protetta in Piazza Generale Avitabile diventerà il fulcro di un'importante giornata di studio dedicata al tema "Turismo tra sviluppo e sostenibilità: il ruolo della cooperazione e il rapporto tra pubblico e privato". L'evento rappresenta un'occasione...