Tu sei qui: Economia e Turismo"Direzione Turismo incontra…" la Costa d’Amalfi: destagionalizzare il turismo con la cultura
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 10 maggio 2017 22:30:21
Dopo l'Università degli Studi di Salerno e la città di Pompei, Direzione Turismo incontra la Costa d'Amalfi per confrontarsi insieme con gli operatori del settore su tematiche legate al turismo, all'enogastronomia e alla valorizzazione del territorio. Ad aprire il dibattito, il Presidente della Pro Loco di Vietri sul Mare Cosmo Di Mauro che ha colto l'occasione per ringraziare i tanti presenti in sala e sottolineare l'importanza della consapevolezza delle potenzialità del territorio per offrire al viaggiatore non solo ospitalità ma spaccati di vita vissuta.
«Nell'era del turismo 3.0 - ha spiegato Annalisa Milione, Event Manager di Direzione Turismo - ciò che conta è l'esperienza, il dettaglio, la possibilità di ricercare nelle piccole cose delle grandi emozioni». Non è un caso, dunque, la scelta della location: l'Arciconfraternita della Ss. Annunziata, accanto al Duomo di Vietri sul Mare, è la più antica della città ed è un luogo di rara bellezza che sfugge agli occhi di chi giunge in Costiera Amalfitana. In un territorio che vive di turismo e fa sua la forza del Destination Brand, la voglia di rilancio e di crescita comunitaria deve essere il motore trainante di ogni attività. Questo l'obiettivo del Distretto Turistico Costa d'Amalfi e della Rete #Iamalficoast, rappresentati dal presidente Andrea Ferraioli, che coglie l'occasione per invitare ancora una volta gli operatori a venir fuori dal guscio dell'individualismo.
Fare rete dunque, ma mantenendo sempre viva la propria identità. È questo il monito di Luisa Antonelli, consulente alberghiera e founder Direzione Hotel, che nel suo intervento ha messo in luce in maniera concreta i principi di una buona accoglienza e ha fornito agli albergatori presenti in sala alcune piccole strategie per stupire ed attrarre i visitatori, influenzandoli nella scelta di un'esperienza di viaggio destagionalizzato che sappia valorizzare l'offerta culturale e le caratteristiche del territorio. A concludere l'incontro l'intervento di Luca Auletta, Direttore del progetto "Colti e Mangiati" - Coldiretti Salerno, con un breve focus sui prodotti della tradizione enogastronomica del nostro territorio e i saluti di Antonio De Santis, Presidente della Pro Loco di Cetara. La serata è stata inoltre occasione per presentare la II Edizione di Direzione Turismo, workshop di formazione dedicato agli operatori del settore turistico, in programma al Marte Mediateca di Cava de' Tirreni il prossimo 24 maggio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101333103
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...