Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoDalla passione per il volo alla missione di far volare chiunque, anche chi pensava di non poterlo mai fare /foto /video

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Volare è per tutti: Il sogno di Icaro, realizzato nell'Incredibile avventura di Carlo Raito qu

Dalla passione per il volo alla missione di far volare chiunque, anche chi pensava di non poterlo mai fare /foto /video

Nel cuore del Cilento, Carlo Raito ha trasformato il suo amore per il volo in un'attività che permette a chiunque di vivere l'emozione del parapendio in tandem. Con la sua iniziativa "Vola Anche Tu", Raito accompagna persone di tutte le età e condizioni fisiche in esperienze mozzafiato, dimostrando che per volare basta il desiderio di librarsi nel cielo, senza limiti. Un'intervista esclusiva racconta la sua storia, dalle prime mance guadagnate come ragazzo alla commovente amicizia con un giovane disabile che ha cambiato la sua visione del volo

Inserito da (Admin), sabato 31 agosto 2024 15:23:16

Nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, a Capaccio-Paestum, c'è un uomo che ha fatto della sua passione per il volo una missione: Carlo Raito, un esperto pilota di parapendio che, con la sua iniziativa "Vola Anche Tu", offre a tutti l'opportunità di vivere l'emozione del volo in tandem. Un'esperienza unica che promette panorami mozzafiato e sensazioni indimenticabili, senza la necessità di esperienza o particolari doti di coraggio.

Abbiamo incontrato Carlo per parlare della sua straordinaria avventura e delle emozioni che il volo in parapendio può regalare a chiunque, a prescindere dall'età o dalle condizioni fisiche. Qui di seguito, l'intervista integrale.

Com'è nata questa passione per il volo?

"Mi sono innamorato del volo da quando ero bambino. Negli anni '90, vedevo spesso volare sopra la mia testa dei 'giganti di tela', erano i deltaplani. La mia curiosità mi portò a rincorrerli, finché un giorno conobbi i primi piloti di deltaplano della zona. All'epoca, il parapendio non era ancora diffuso qui a Capaccio-Paestum.

Ricordo che un giorno mi chiesero delle bottiglie d'acqua e, senza esitare, andai a casa a prendere quella più fresca che avevo in frigo. Questo divenne un rituale quotidiano: ogni volta che portavo loro l'acqua, mi lasciavano una mancia di 1000 lire. Decisi di mettere da parte quelle mance in una vecchia scatola di biscotti, aggiungendo anche le paghette che mio padre mi dava. All'età di 16 anni, grazie a quei risparmi e con il consenso di mia madre, acquistai la mia prima attrezzatura da volo. Alla fine del corso, il giorno del mio primo volo, provai una gioia indescrivibile quando vidi mio padre applaudirci all'atterraggio, nonostante fosse stato sempre contrario alla mia scelta di diventare un parapendista."

Sappiamo che hai portato anche tua madre in volo.

"Grazie all'esperienza maturata negli anni, ho deciso di abilitarmi al trasporto passeggeri. Tra tutti i voli che ho fatto, portare mia madre in volo è stato senza dubbio uno dei momenti più emozionanti della mia carriera."

Abbiamo notato che tante donne si avvicinano a questa esperienza.

"Sì, è vero. Posso dire che il 'coraggio è donna'. Sono soprattutto le donne a contattarmi per provare l'emozione del volo. Credo che siano mosse da una grande curiosità e da una forte voglia di superare i propri limiti."

C'è un'impresa particolare che ti è rimasta nel cuore?

"Un giorno, ricevetti la telefonata di un ragazzo, Riccardo, che mi chiese informazioni sul volo. Solo alla fine della conversazione mi disse di essere disabile. Inizialmente, la notizia mi sorprese, perché non avevo mai fatto volare una persona con disabilità. Tuttavia, il mio cuore mi disse subito di farlo volare. Alla sua domanda: 'Posso volare anche se sono disabile?', risposi con fermezza: 'Certo, Riccardo, perché per volare le gambe non servono'. Da quel giorno, è nata una grande amicizia tra me e Riccardo, un legame che dura ancora oggi."

Un messaggio finale per chi ci legge?

"Il parapendio è uno sport che fa vivere emozioni uniche, tanto che vale la pena provarlo almeno una volta nella vita. Vorrei dire a tutte le persone, in particolare a chi ha una disabilità, di non considerare i propri limiti un ostacolo. Nel cielo, tutti siamo liberi, e l'unica cosa che serve è il desiderio di volare."

Le immagini che accompagnano questa storia catturano momenti di pura magia: Carlo e i suoi passeggeri, sorridenti, mentre planano dolcemente sopra il paesaggio mozzafiato del Cilento. Se anche voi volete provare l'emozione del volo in parapendio, non esitate a contattare Carlo Raito per prenotare il vostro volo. La libertà del cielo vi aspetta.

 

Per info e prenotazioni qui di seguito il contatto diretto whatsapp: Carlo Raito +39 3345357931

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 108228103

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

"Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?": le riflessioni del Distretto Turistico Costa d'Amalfi

La stagione turistica 2025parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi, i dati Nomisma: motore per lo sviluppo. Sindacati rilanciano: «Aggiungere Cilento al nome dello scalo»

L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...

La Costiera Amalfitana tra le mete più cercate d’Italia per i ponti di primavera

La Costiera Amalfitana si conferma tra le destinazioni più desiderate per i ponti primaverili del 25 aprile e 1° maggio, guadagnando un posto nella top ten delle località più cercate online. È quanto emerge dall'ultima analisi condotta da Seed Digital per l'Osservatorio Telepass, che ha studiato i trend...