Tu sei qui: Economia e TurismoDa quando è nata Ita ha trasportato 1,26 milioni di persone. Su mancati rinnovi: «Non siamo la Croce Rossa di Alitalia»
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 13 gennaio 2022 11:40:59
Dal 15 ottobre 2021 sono partiti i primi voli dell'Ita (Italia trasporto aereo), la nuova compagnia aerea di bandiera, controllata interamente dal Ministero dell'Economia e delle Finanze.
Da allora ha trasportato 1,26 milioni di passeggeri, con un fatturato di appena sotto i 90 milioni di euro. Ma, per effetto della pandemia, a dicembre e gennaio, l'Ita ha cancellato 849 voli, pari al 7% del totale.
Lo ha annunciato l'amministratore delegato Fabio Lazzerini, in audizione alla Commissione Trasporti della Camera, spiegando che questi voli sono stati cancellati «per preservare cassa e costi».
«Non mi interessa quello che succede a quelle persone - ha aggiunto il presidente esecutivo di Ita, Alfredo Altavilla, parlando dei contratti non rinnovati da Ita -, altrimenti diventiamo non più un'azienda che deve stare sul mercato ma una Croce Rossa dei dipendenti della vecchia Alitalia, che non ho intenzione di essere. Interrompendo le procedure per le persone che non servivano, abbiamo risparmiato 17 milioni, che sarebbero stati soldi persi dai contribuenti».
Leggi anche:
(Foto: FB ITA Airways)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101322105
Sono oltre 50 le aziende e i professionisti che si incontreranno a Pimonte, presso il Resort Sant'Angelo, il 7 giugno alle ore 16,30, per discutere delle azioni comuni da intraprendere per il rilancio dell'economia locale e per lo sviluppo del territorio. Al centro degli interventi l'analisi dei nuovi...
Quattromiladuecento sono i crocieristi sbarcati nell'ultimo fine settimana alla Stazione Marittima Zaha Hadid. Erano i passeggeri della modernissima e coloratissima "Norwegian Breakaway" che sabato scorso ha attraccato al Molo Manfredi nel porto di Salerno; 4200 turisti (e 1550 uomini di equipaggio),...
Ancora numeri altissimi a Napoli e in Campania nel ponte del 2 giugno, nonostante vi siano dati lievemente inferiori alle previsioni e dovuti alle condizioni meteo non eccezionali. Secondo i dati raccolti dal centro Studi di Confesercenti Campania, nel ponte per la Festa della Repubblica ci sarà infatti...
L'Italia fa passi in avanti nello sviluppo del turismo inclusivo. Per la prima volta la Penisola si dota di auto a noleggio adattate che rendono totalmente indipendenti nel viaggio e nella conoscenza del territorio anche persone con patente speciale in grado di poter fare uso di automezzi appositamente...
Locazioni brevi con finalità turistiche, pronta la bozza di riforma messa a punto dal ministro del turismo, Daniela Santanchè. Codice identificativo nazionale (Cin) assegnato dal ministero del Turismo a ogni immobile ad uso abitativo oggetto di locazione per finalità turistiche, multe per chi affitta...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.