Tu sei qui: Economia e TurismoDa quando è nata Ita ha trasportato 1,26 milioni di persone. Su mancati rinnovi: «Non siamo la Croce Rossa di Alitalia»
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 13 gennaio 2022 11:40:59
Dal 15 ottobre 2021 sono partiti i primi voli dell'Ita (Italia trasporto aereo), la nuova compagnia aerea di bandiera, controllata interamente dal Ministero dell'Economia e delle Finanze.
Da allora ha trasportato 1,26 milioni di passeggeri, con un fatturato di appena sotto i 90 milioni di euro. Ma, per effetto della pandemia, a dicembre e gennaio, l'Ita ha cancellato 849 voli, pari al 7% del totale.
Lo ha annunciato l'amministratore delegato Fabio Lazzerini, in audizione alla Commissione Trasporti della Camera, spiegando che questi voli sono stati cancellati «per preservare cassa e costi».
«Non mi interessa quello che succede a quelle persone - ha aggiunto il presidente esecutivo di Ita, Alfredo Altavilla, parlando dei contratti non rinnovati da Ita -, altrimenti diventiamo non più un'azienda che deve stare sul mercato ma una Croce Rossa dei dipendenti della vecchia Alitalia, che non ho intenzione di essere. Interrompendo le procedure per le persone che non servivano, abbiamo risparmiato 17 milioni, che sarebbero stati soldi persi dai contribuenti».
Leggi anche:
(Foto: FB ITA Airways)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102126108