Tu sei qui: Economia e TurismoCostieragrumi: un “concentrato” di sapori e profumi della Costa d’Amalfi [FOTO]
Inserito da (LdA Journals), giovedì 30 giugno 2022 16:09:17
Partire dal prodotto più rappresentativo della Costiera Amalfitana, il limone sfusato amalfitano, per sfruttarne a pieno la versatilità e le sue proprietà. E' questo l'obiettivo della Costieragrumi De Riso, azienda leader nella produzione, trasformazione e commercializzazione del prezioso agrume, pronta ad affrontare una nuova sfida immettendo sul mercato due novità.
La novità è Il Succo di Limone 100% naturale, abbattuto, microfiltrato e non pastorizzato, ottenuto dalla premitura a freddo di limoni sfusato e indicato sia per la preparazione di sorbetti, gelati, cocktail e prodotti di pasticceria che al naturale come bevanda o condimento.
La seconda profumatissima novità è l'Olio Essenziale di Limone 100% naturale, ottenuto solo dalla varietà sfusato e destinato principalmente all'industria dolciaria, alimentare e cosmetica. La resa minima (10 quintali di limoni per un litro di olio essenziale) lo rende un prodotto unico e pregevole.
«Siamo molto soddisfatti per il successo che abbiamo riscontrato tra gli operatori locali per i nuovi prodotti. In particolar modo gli alberghi più rinomati a livello internazionale della Costa d'Amalfi hanno davvero apprezzato queste novità, ma anche dalle gelaterie, quelle che puntano sulla qualità più che sulla quantità, abbiamo ricevuto forti apprezzamenti. Stiamo ricevendo inoltre richieste da grandi industrie che vogliono utilizzare i nostri prodotti per realizzare delle bibite di nicchia, che sicuramente avranno un costo più elevato della media ma questa differenza sarà sicuramente compensata dalla qualità» ci rivela soddisfatto Carlo De Riso, amministratore e direttore commerciale di Costieragrumi.
Il limone è il motore su cui ruota, da ben 95 anni, un'intera azienda, la Costieragrumi De Riso, leader della produzione, commercializzazione e lavorazione del prezioso agrume e che, pur investendo in tecnologia e innovazione, ha sempre preservato il profondo legame con il territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108624104
In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...
È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...
La stagione turistica 2025parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...
L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...
La Costiera Amalfitana si conferma tra le destinazioni più desiderate per i ponti primaverili del 25 aprile e 1° maggio, guadagnando un posto nella top ten delle località più cercate online. È quanto emerge dall'ultima analisi condotta da Seed Digital per l'Osservatorio Telepass, che ha studiato i trend...