Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Isidoro agricoltore

Date rapide

Oggi: 10 maggio

Ieri: 9 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoCosta d'Amalfi e Capri: ecco gli hotel di lusso già pronti a riaprire

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Costa d'Amalfi e Capri: ecco gli hotel di lusso già pronti a riaprire

Inserito da (redazionelda), martedì 5 maggio 2020 19:29:38

Il turismo, tra i settori più sconfitti dall'effetto Covid, è anche quello che prima di altri deve reiventarsi. Mentre sulle regole da rispettare nelle fasi 2 e 3 Federturismo e Federalberghi attendono dal Governo il via libera ad un protocollo proposto e non ancora approvato, per molti operatori il primo banco di prova è la prossima stagione estiva dove, a fronte di un forte calo di presenze straniere (tra 70/90% con tedeschi e austriaci tra i grandi assenti), si punterà su clientela italiana, allungamento della stagione, offerte promozionali, innovativi dispositivi di sicurezza e massima flessibilità.

A darne notizia Il Sole 24 Ore in un articolo a firma di Lucilla Incorvati.

 

Secondo McKinsey, la ripresa non sarà immediata, ma con le compagnie aeree che stanno già vendendo voli per il prossimo autunno/inverno arrivano i primi segnali. A livello internazionale alcune rotte hanno già fissato la fine del lockdown come le Maldive di nuovo raggiungibili dal 15 maggio. «Nei mesi estivi ci aspettiamo che le persone, terminata la fase di picco, tornino a viaggiare, compatibilmente con le norme in vigore - sottolinea Nicola Sandri, partner per il settore infrastrutture di trasporto e turismo di McKinsey. – Si deve essere pronti a comunicare agli italiani che si muoveranno nello Stivale e ai grandi tour operator mondiali che in Italia sarà sicuro viaggiare e sono attive procedure di sicurezza ad hoc, come la sanificazione dei bagagli in arrivo, app dedicate per un collegamento costante ai centri medici per la tele-diagnostica».

In realtà, molti operatori hanno già predisposto protocolli di sanificazione e norme per il distanziamento sociale con sistemi certificati ma si fanno largo soluzioni nuove come il "maggiordomo di sicurezza" e/o il bagnino salva code che si vedrà sulle spiagge della Romagna.

La sfida del comparto lusso. L'ospitalità italiana di lusso è quella al momento più penalizzata dalla mancanza di turismo straniero. Ma non tutto è perduto. «L'Italia è un Paese importante per The Leading Hotels of the World: 60 dei circa 400 alberghi della collezione sono in Italia (tra questi il Palazzo Avino di Ravello e il Santa Caterina di Amalfi). Quest'anno forse dovremo fare a meno di americani, asiatici e russi mentre svizzeri e tedeschi arriveranno con auto propria - spiega Federica Damiani, direttore per l'Italia -. Ad oggi il 40% di prenotazioni arriva dagli italiani che hanno deciso di riscoprire le bellezze del nostro Paese. Tra le richieste ci sono in primis quelle in destinazioni marittime, come il Grand Hotel Miramare a Santa Margherita Ligure, il Grand Hotel Quisisana a Capri o Borgo Egnazia in Puglia ma non mancano le fughe in campagna come a L'Andana in Toscana, oppure nelle città d'arte come al Bauer Palazzo a Venezia».

 

 

 

 

Costiera Amalfitana e Capri. A Le Sirenuse, l'iconico hotel di Positano da generazioni la famiglia Sersale, ogni sera crea la celeberrima atmosfera al ristorante La Sponda: le oltre 450 candele, accese manualmente, sono l'unico punto luce del ristorante. Qui si sta immaginando una riapertura che, nel rispetto delle prescrizioni e della sicurezza, non limiti quell'atmosfera che è il vero quid di questo hotel. «Il desiderio di riaprire e accogliere i tanti ospiti affezionati c'è – dichiara Antonio Sersale - ma ci chiediamo come sarà il nostro hotel se al bar c'è chi serve i drink con la mascherina oppure al ricevimento ci sono divisori in plexigass. Positano stessa è una destinazione dove è difficile non immaginare un'interazione sociale. Ma, in attesa dei dovuti chiarimenti su sicurezza e distanziamento, stiamo lavorando per essere pronti e riaprire in giugno. Abbiamo dalla nostra il fatto di essere in una regione dove la stagione estiva termina a novembre».

Quello che un tempo era un vecchio convento di suore di clausura, oggi, dopo un rigoroso restauro filologico, è diventato il Monastero Santa Rosa Hotel&Spa a Conca dei Marini. «Ci stiamo organizzando per aprire a fine di giugno.
Grazie alle caratteristiche del nostro hotel - ricorda il direttore Flavio Colantuoni - riusciamo a soddisfare il nuovo concetto di privacy e spazio e certe situazioni logistiche precedenti, che potevamo considerare un handicap, ora si stanno rivelando un plus dato che il nostro hotel essendo stato un monastero di monache domenicane di clausura, non prevedeva spazi comuni (salvo il refettorio) perché ogni monaca viveva nella propria cella. Abbiamo poi il ristorante il Refettorio una stella Michelin che al massimo può ospitare 30 clienti. I tavoli sono suddivisi su 3 terrazze e una sala interna e quindi assolutamente spaziati fra loro. Inoltre, non abbiamo mai fatto la prima colazione a buffet, ma il breakfast viene servito à la carte e preparato individualmente per ogni cliente. Sulle offerte benessere puntiamo al nostro Giardino del Benessere appartato, riservato e affacciato sul mare».

Di recente anche il direttore del Belmond Hotel Caruso, Alfonso Pacifico, aveva annunciato la volontà di riaprire i battenti della prestigiosa struttura dal luglio prossimo.

Empatia e ascolto, informazione giusta e tanto servizio, saranno anche gli ingredienti della proposta del Capri Palace, altro luogo di culto dell'ospitalità italiana nel mondo. «Quest'anno aspettiamo soprattutto gli italiani che da noi costituiscono il 25/30% - spiega il direttore Ermanno Zanini - a Capri c'è voglia di ripartire consapevoli del fatto che la stagione va ridimensionata ma per noi può essere una sfida catturare questo segmento di mercato. Ovviamente per riaprire ci devono però essere condizioni tali che non snaturino la nostra offerta. Un hotel di lusso deve poter concedere l'accesso alla piscina, non limitare il servizio al bar oppure la ristorazione alla sola proposta take away. Siamo fiduciosi che le nostre richieste vengano accolte».

Fonte: Il Sole 24 Ore

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108670106

Economia e Turismo

Casa Coldiretti a 'Campania Alleva Expo 2025': proposte, opportunità e incontri fra gusto e biodiversità

Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...

Turismo, Santanchè: «Straordinari numeri di primavera confermano la voglia d’Italia che c’è nel mondo»

Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...

Costa d'Amalfi apre a turismo cinese, accordo per matrimoni e promozione tipicità

La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....

Regione Campania, al via bandi da 25 milioni per agricoltura sostenibile e organizzazioni di produttori

Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...

Apre a Maiori “Amalfi in Style”: tour esclusivi in barca e servizi turistici personalizzati

A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...