Tu sei qui: Economia e TurismoCoronavirus, “fase 2”: la parola a imprenditori ed esperti. Il talk online dell'Università Parthenope
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 aprile 2020 18:53:21
Sabato 18 aprile, alle 10,30, da un'idea di un gruppo di studenti dell'Università Parthenope di Napoli, portata avanti dal professore Fabio Serini e coordinata dal manager ed esperto in strategia aziendale Nicola Ruocco, è nato il progetto di avviare un dialogo tra operatori economici chiamati oggi a rimodellare imprese ed enti, affinchè il sistema possa fronteggiare il nuovo ambiente che animerà i nuovi mercati.
La revisione organizzativa e culturale delle imprese italiane nella fase post pandemica: riflessioni di studiosi, amministratori pubblici ed amministratori privati" è il titolo dato al talk online, e vedrà la partecipazione, tra gli altri, del rettore dell'Università Parthenope, Alberto Carotenuto, del sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, del sindaco di Cortina d'Ampezzo, Gianpietro Ghedina, del vice direttore del Tg1 Angelo Polimeno Bottai.
Il tema, impellente, è quello delle misure e delle iniziative aziendali che accompagneranno il dopo Covid. A partire dal turismo, al quale spetterà il compito di proteggere l'immagine del Paese fuori dai confini nazionali e contemporaneamente programmare le sorti di una stagione turistica estiva che non può darsi già oggi per persa totalmente.
Di seguito il link della pagina evento creata su Facebook, dove a breve sarà pubblicato il collegamento al talk: https://facebook.com/events/s/lazienda-nella-fase-post-covid/240835940656693/?ti=icl
Per info ed iscrizioni luca82.devita@gmail.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104723103
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...